• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile


Commento di paolo

su Scuola un dramma infinito: le superiori di secondo grado


Vedi tutti i commenti di questo articolo

paolo 28 novembre 2010 12:19

Vedo con molto dispiacere che la scuola superiore italiana declina sempre più inesorabilmente verso il baratro .

Quando io mi iscrissi all’Istituto tecnico industriale sez. elettrotecnici ,ormai quasi mezzo secolo fa , era una scuola di eccellenza , ha formato periti industriali che poi hanno costituito i quadri tecnici di aziende importanti , altri (come il sottoscritto) hanno proseguito gli studi con un solido background alle spallle .
Molti anni dopo , un po’ perchè spinto dagli amici in difficoltà con i figli , un po’ perchè curioso di capire come andavano le cose , ho sacrificato molti ritagli di tempo per aiutarli . 
Ti confesso che ho verificato con mano uno scadimento della qualità imbarazzante, da ricercarsi soprattutto nella scadente offerta didattica . Già gli insegnanti . La mia generazione è proprio quella che ha prodotto i danni peggiori . Ci sono anche ottimi insegnanti ( mi riferisco alle materie scientifiche), ma la gran massa e’ composta da gente demotivata , parcheggiata per raccogliere i contributi pensionistici e impegnata(o disimpegnata) sulla professione .
In una quinta (dico quinta) di elettronica " l’insegnante" (?) faceva leggere il testo da pagina x a pagina y . Risultato gli studenti "salavano" le ore di lezione perchè , giustamente , le ritenevano inutili.
Oggi mi chiedo dove sono i periti chimici , elettrotecnici , elettronici (ora anche informatici ) di una volta?
Da dove attingono le industrie e i laboratori ? 
Quello che non riesco a capire come sia possibile , con gli strumenti a disposizione oggi , non produrre una scuola superiore di qualità . Io avevo a disposizione un regolo calcolatore di plastica e la mia angoscia quotidiana era cercare in biblioteca qualcosa che mi chiarisse le idee . Oggi accendi il pc e’ hai un mondo di informazioni ai tuoi piedi .
Insomma , ma che sta succedendo ? Chi è o chi sono i responsabili? Perchè e a chi fa comodo una scuola cosi’ ridotta? 

ciao - paolo

Vedi la discussione






Palmares