Concordo pienamente con pv21 . Direi che e’ del tutto normale e anzi auspicabile che si esprima un senso di gratitudine per chi salva la vita di un tuo famigliare .
Nell’immediatezza dell’evento mi sembra addirittura una cosa scontata .
Se poi col tempo i contorni della vicenda lasciano spazio ai dubbi la targa rimane ma e’ anche lecito cambiare opinione . Oltretutto Gerardo D’Ambrosio non e’ detto che sia stato subito d’accordo con la scelta dei fratelli , magari avrebbe preferito prima aspettare le risultanze delle indagini .
Ma e’ mai possibile che questo caposcorta Alessandro M. si trovi sempre coinvolto in vicende dai contorni fumosi , prive di prove e di riscontri oggettivi ?
paolo