• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Home page > Attualità > Torino: chi uccide gli operai e chi lascia fare

Torino: chi uccide gli operai e chi lascia fare

di Vito Totire (*). A seguire «Morti bianche» di Carlo Soricelli.

Filippo Falotico, in primo piano sulla destra, con Roberto Peretto e Marco Pozzetti in una foto tratta dal profilo Instagram di Falotico

 

Strage di Torino: occorre una inchiesta pubblica; non crediamo all’ipotesi della “imprevedibilità”. Nella città della Tyssenkrupp impunita non c’è spazio per la rimozione.

Chiediamo venga istituito, sull’esempio dei mesoteliomi, il registro nazionale infortuni mortali sul lavoro (RENAINFMORTALI) che sia retroattivo – per gli ultimi 5 anni – con la speranza di non doverlo compilare con nuovi eventi e con l’aspettativa di mettere in campo uno strumento utile per la prevenzione.

Impossibile spiegare “dall’esterno” l’ultima strage sul lavoro a Torino (**): se riconducibile a una causa fisica o a un problema di organizzazione del lavoro. Le dinamiche degli infortuni sono sempre più complesse per la frammentazione dell’organizzazione del lavoro e dell’aleatorietà delle procedure per la “valutazione del rischio”. Alcune fonti asseriscono che non vi è stato cedimento del punto di appoggio della gru. Il servizio di medicina del lavoro della Ausl è intervenuto con i suoi primi rilievi di cui ovviamente non sappiamo ancora nulla. Quello che ci pare da escludere è che il tragico evento fosse davvero imprevedibile.

Basta con la consolatoria teoria della “calamità”. Altri eventi analoghi, spesso meno tragici, hanno a volte rivelato subito le cause: per esempio, smottamenti del terreno dopo forti piogge e cedimento del punto d’appoggio; oppure cedimenti di attrezzature non adeguatamente omologate.

Alcuni fattori di contesto sono stati già segnalati da alcuni sindacalisti: la “fretta” indotta dalla gestione del superbonus (sappiamo dalle cronache che a Bologna si è verificata una rissa fra esponenti di due imprese che si litigavano un punteggio). Se questa “fretta” è diffusa occorre che il governo rassicuri su una gestione del 110% su tempi più lunghi e comunque meno tassativi che consentano a tutti i potenziali fruitori di non essere esclusi. Se invece , per carenza di strumentazione, si verifica la tendenza a utilizzare attrezzature difettose occorre che anche questo aspetto sia tenuto preventivamente sotto controllo “il giorno prima”.

La “fretta” è una costante micidiale quasi sempre presente nei cantieri e foriera di infortuni o danni alla salute con più o meno lunga latenza. Si monta il ponteggio male o si vernicia a spruzzo piuttosto che a pennello perché si “deve” consegnare prima: la fretta è un fattore di rischio quotidiano.

Nel formulare le più vive condoglianze ai familiari dei lavoratori caduti – Filippo Falotico, Roberto Peretto e Marco Pozzetti – avanziamo l’istanza di riconoscimento di parte civile nel procedimento di indagine: per capire e cercare in futuro di prevenire analoghe tragedie.

(*) Vito Totire è medico del lavoro, portavoce della «Rete europea per l’ecologia sociale»

(**) Le vittime del crollo della gru sono Roberto Peretto (52 anni), Marco Pozzetti (54 anni) e Filippo Falotico (20 anni). Ferito anche un altro gruista, Mirzad Svrka (39 anni, bosniaco e residente a Chivasso).

Morti bianche

di Carlo Soricelli dell’«Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro»

 

Chiamatele pure morti bianche.
Ma non è il bianco dell’innocenza
non è il bianco della purezza
non è il bianco candido di una nevicata in montagna
È il bianco di un lenzuolo, di mille lenzuoli
che ogni anno coprono sguardi fissi nel vuoto…
Anche quest’anno oltre mille morti
vite coperte da un lenzuolo bianco.
Bianco ipocrita che copre sangue rosso
e il nero sporco di una democrazia per pochi.

Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro

Aperto il 1° gennaio 2008 dal metalmeccanico in pensione Carlo Soricelli per ricordare i sette lavoratori della Thyssenkrupp di Torino morti poche settimane prima bruciati vivi.

La storia. Poco dopo l’una di notte del 6 dicembre, sulla linea 5 dell’acciaieria di Torino sette operai vengono investiti da una fuoriuscita di olio bollente, che prende fuoco. I colleghi chiamano i vigili del fuoco, all’1.15 arrivano le ambulanze del 118, i feriti vengono trasferiti in ospedale. Alle 4 del mattino muore il primo operaio, si chiamava Antonio Schiavone. Nei giorni che seguiranno, dal 7 al 30 dicembre 2007, moriranno tra atroci sofferenze a causa dall’olio bollente che ne aveva devastati i corpi: si chiamavano Giuseppe Demasi, Angelo Laurino, Roberto Scola, Rosario Rodinò, Rocco Marzo e Bruno Santino.

L’Osservatorio ha registrate le morti sui luoghi di lavoro di tutti i lavoratori morti dal 1° gennaio 2008

http://cadutisullavoro.blogspot.it – L’Osservatorio indipendente di Bologna è su Facebook

Questo articolo è stato pubblicato qui

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox


Pubblicità




Pubblicità



Palmares

Pubblicità