• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Attualità > Società > Sex worker legalizzati in belgio

Sex worker legalizzati in belgio

Che lavoro vuoi fare da grande?

È la classica domanda che ci viene fatta da bambini. Una volta, le risposte erano semplici e immaginative: ballerina, insegnante, calciatore… magari astronauta. Oggi, invece, qualcuno potrebbe rispondere: influencer.

Dal 1° dicembre scorso, però, almeno in Belgio1, alla famosa domanda si potrà rispondere: sex worker, cioè lavoratore o lavoratrice del sesso. Un termine più politicamente corretto per indicare prostitute e i loro omologhi maschili, in linea con quella tendenza che vuole il “netturbino” trasformato in operatore ecologico e la “cameriera” in collaboratrice domestica.

La normativa recentemente approvata in Belgio prevede che, da questo mese, i lavoratori e le lavoratrici del sesso vengano considerati dipendenti a tutti gli effetti. I datori di lavoro – un tempo chiamati, senza troppi giri di parole, magnaccia – dovranno riconoscere loro uno stipendio minimo, versare i contributi per la pensione, garantire il pagamento di malattia, maternità e ferie.

Fino a qui, tutto abbastanza ordinario. Ma la legge belga va oltre. Considerando i rischi specifici della professione, prevede alcune tutele aggiuntive:

  • Il diritto di rifiutare determinati clienti o pratiche sessuali che non si vogliono accettare.
  • L’obbligo di dotare le stanze destinate a questo lavoro di un pulsante d’emergenza, da usare in caso di pericolo.
  • La presenza di un addetto alla sicurezza pronto a intervenire contro clienti particolarmente aggressivi.

Viene quasi da esclamare: finalmente un po’ di civiltà!

Eppure, una mia amica mi ha fatto notare una domanda che lascia spiazzati:


Se questo è giusto per i sex worker, perché le donne sposate o fidanzate – spesso vittime di violenza domestica – non hanno diritto a un pulsante d’emergenza nelle loro case? E a un energumeno pronto a proteggerle nella stanza accanto?

Unisciti alla conversazione …

Hai idee o esperienze da condividere su questo argomento? Il tuo punto di vista è unico e importante. Condividilo nell’area commenti più giù e aiutaci a vedere le cose da una nuova angolazione.

Fonti e Note:

Foto: di alexey turenkov su Unsplash

1 – IL POST, 2 dicembre 2024, “Il Belgio ha riconosciuto il lavoro sessuale come lavoro”.

L’attività di prostituzione è legale anche in Germania e Paesi Bassi, tuttavia il Belgio è il primo paese che prevede le coperture assicurative e previdenziali.

Questo articolo è stato pubblicato qui

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox


Pubblicità




Pubblicità



Palmares

Pubblicità