Per Willy: sei tutto il bene del mondo
Hai cercato di portare pace e difendere un tuo amico nella rissa selvaggia a Colleferro. E ti hanno ucciso per questo. Ti ringraziamo Willy per averci ricordato che davanti ad un'ingiustizia non dobbiamo mai voltare le spalle.
Come descrivere in parole la prepotenza che può portare ad attuare una tale violenza nei confronti di un ragazzo portatore di Pace?
Gesti come questi sono stati perpetrati da uomini verso uomini durante il periodo fascista.
In quella congiuntura storica era normale uccidere per il diverso colore della pelle e dell'appartenenza etnica e religiosa e precisiamo che i fascisti lo facevano con particolare audacia e prepotenza.
Siamo forse tornati a quei nefasti momenti?
Il 25 Aprile si è posta la parola fine ad una dittatura spietata e basata sull'odio, sulla prepotenza e sul razzismo.
La Costituzione Italiana nata dalla Resistenza Partigiana Antifascista vieta qualsiasi forma di razzismo e l'apologia del fascismo e ci fornisce dei mezzi affinché questo non possa mai più avvenire.
Ma perché oggi accade tutto ciò?
Il sistema di controllo del potere globale ha messo in campo mezzi che stanno portando l'umanità verso una deriva valoriale facendo credere agli uni di essere minacciati dagli altri.
"Divide et impera" è il motto che sta attuando il sistema di controllo del potere.
Willy è e sarà sempre un ragazzo di sana e robusta Costituzione, un esempio di civiltà della Pace e il suo agire un monito per noi tutti.
Ti ringraziamo Willy per averci ricordato che davanti ad un'ingiustizia non dobbiamo mai voltare le spalle.
Ti saremo sempre grati perché il tuo gesto d'amore è uno schiaffo a tutti coloro che hanno dimenticato o addirittura rimosso dal loro cuore parole come giustizia, fraternità e solidarietà.
L'unica promessa che possiamo mantenere con te è che lotteremo per un mondo migliore e per un altro mondo possibile e potremo farlo solo tutti assieme perché solo assieme ci possiamo salvare.
Un abbraccio che accoglie fratello Willy... sei tutto il bene del mondo.
Commenti all'articolo
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox