People’s Kitchen: pasti caldi gratis a Londra

Per ogni cattiva notizia che riporta odio o sofferenza ce ne sono almeno 9 che trattano di amore e miracoli.
Stephen Wilson è sicuramente tra questi, un ragazzo inglese che nel 2010 ha avuto l'ispirazione di andare nei centri commerciali e raccogliere tutti quegli alimenti in scadenza non vendibili, che però sono ancora sicuri e commestibili, per poi fare una sorta di ristorante gratuito dove distribuisce gratuitamente pasti caldi.
Una cucina della gente e per la gente, "People's Kitchen": a Londra in Richmond Road chiunque può recarsi anche come volontario per dare una mano alla preparazione, liberamente chi vuole può lasciare un'offerta, chi mangia è tenuto poi a lavarsi il proprio piatto e riporlo a posto.
“Per realizzare una People’s Kitchen” ha spiegato Steve “non servono grandi somme di denaro, poiché molte delle cose necessarie sono già intorno a noi. La cosa più difficile, forse, è trovare una cucina adatta allo scopo (l’ideale sarebbe una cucina professionale, ma non è fondamentale) oppure un locale disposto ad ospitare gratuitamente un progetto di ristorazione solidale.
Ma la cosa importante è provare: il nostro gruppo ha scoperto che a Dalston molte persone erano entusiaste dell’idea ed erano disposte sia a donare tempo, cibo e utensili, sia ad essere coinvolte a vario titolo. Trovo che sia fantastico”, ha concluso, “cucinare insieme ad altre persone, invece di cucinare a casa da soli. Ed è bello utilizzare cibo che altrimenti sarebbe andato sprecato”
Questo articolo è stato pubblicato quiLasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox