Fa caldo, governi struzzo!

Se leggeste i siti che si occupano di meteorologia e dell’aumento delle temperature medie, scoprireste delle cose da avere veramente paura.
Secondo gli esperti, se i governi di tutto il mondo non prenderanno delle decisioni drastiche per ridurre le emissioni nell’aria, progressivamente la temperatura media della terra aumenterà. Nel 2050 sarà aumentata di circa due gradi. A seguito di un aumento di due gradi:
1) i ghiacci polari inizieranno a sciogliersi, con progressivo innalzamento del livello del mare.
2) Le città ed i paesi in riva al mare saranno sommersi definitivamente (e chi glielo va a dire ai veneziani che stanno costruendo il Mose per salvarsi dall’acqua alta?).
3) L’area desertica sahariana, che già lambisce le nostre coste, si estenderà ulteriormente e renderà il sud dell’ Italia sempre più secco ed inabitabile.
I grandi della terra si riuniscono in G7, in G8, in G20 e questi dati catastrofici vengono loro sottoposti regolarmente. Ce ne fosse uno, di questi grandi statisti, che avesse un minimo d’iniziativa per iniziare a risolvere il problema che presto attanaglierà l’umanità intera! Certo, ad esempio negli Stati Uniti, il passaggio di consegne da Bush ad Obama ha comportato, almeno a parole, una svolta nell’affrontare il problema. Ma i provvedimenti presi entreranno in vigore nel 2050, mentre gli esperti dicono che, di questo passo, già il 2015 potrebbe diventare l’anno del non ritorno. Cioè l’anno, dopo il quale, qualsiasi misura presa sarebbe inefficace.
Quali sarebbe le misure drastiche da prendere immediatamente:




Insomma qui non è più in gioco la destra o la sinistra, il sud o il nord, le donne o gli uomini, qui è in gioco l’esistenza dell’intera umanità. O no?
Ed allora perchè gli uomini che si scannano nei loro rispettivi Paesi per raggiungere i vertici politici, una volta raggiunti...non prendono le decisioni necessarie alla salvezza dell’umanità? Perchè chi governa ha messo la testa sotto la sabbia, come fanno struzzi?
Commenti all'articolo
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox