Dopo internet le "invasioni barbariche"

Voglio spiegare e confrontare con tutti questa mia rivelazione usando una semplice sceneggiatura teatrale. Personaggi ed interpreti: "gli sprovveduti sono il mondo arabo ma si potrebbe estendere l'appellativo alla vasta schiera di uomini sfruttati che si trovano in ogni angolo del mondo. Il furbo è l'U.E., anche in questo caso i ruoli si trovano anche negli Stati Uniti d'America, in Cina, in Giappone, in Canada ed in Australia. Nel corso di decine di anni il copione è sempre stato lo stesso con un unico tipo di azione: i governi dei "furbi" hanno continuato ad appoggiare nei paesi degli "sprovveduti" leader fantoccio i quali hanno barattato la giusta e doverosa aspirazione ad una evoluzione sociale, culturale ed economica del popolo con la personale bramosia di ricchezza, rubando in maniera vergognosa e depredando il proprio paese.
Perché tutto questo? Semplicemente per garantire stabilità. Una frase sibillina che tradotta significa semplicemente: "per mantenere nel sottosviluppo buona parte degli uomini del pianeta e garantire invece prosperità, sviluppo, condizioni di vita e salute ottimali al restante gruppo di "furbi" (circa 1/6 della popolazione mondiale). Come è stato ottenuto l'obbiettivo? Semplicemente monopolizzando le risorse mondiali di materie prime (petrolio, rame, uranio, oro, ecc) ed attingendo a quantità illimitate di braccia lavoro per pochi dollari al mese. Il sistema sembrava inattaccabile ed infinito, tanto che includeva anche una sistematica campagna di aiuti (gocce di acqua nel deserto) ai paesi in via di sviluppo, foto di bambini africani con i segni terribili della fame e della paura pubblicati sulle pagine patinate delle grandi riviste del mondo occidentale, riunioni inconcludenti dell'ONU per risolvere il problema della fame e della sete del mondo, mentre contemporaneamente in molti uffici governativi venivano e vengono portate avanti trattative di vendita di grandi quantità di armi a questi leaders dei paesi degli "sprovveduti".
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox