Biden come Trump, Egitto partner indispensabile, si continua ad armare la dittatura di Al Sisi

Sarà anche finita l'epoca degli assegni in bianco verso Al Sisi, Biden ancora non avrà telefonato al dittatore egiziano che non ha perso tempo a fare gli auguri a Biden per il suo nuovo mandato presidenziale. Trump già dimenticato.
La CNN sottolinea che "la vendita proposta supporterà le navi Fast Missile Craft della Marina egiziana e fornirà capacità di difesa dell'area significativamente migliorate sulle aree costiere dell'Egitto e sugli approcci al Canale di Suez". Insomma, l'Egitto, violazioni o meno dei diritti umani, continuerà per gli americani ad essere una pedina fondamentale che non può essere ceduta a favore dei russi o cinesi. Questo è, e ancora una volta la geopolitica prevale e prevarrà sui diritti umani. Al Sisi ringrazia, certo, non è da escludere che si assisterà magari ai soliti meccanismi conosciuti nel corso della storia passati attraverso e manipolate primavere arabe. Il teatro è sempre lo stesso, gli attori protagonisti anche. Questo modo di fare continuerà ad incrementare il divario tra la società civile che pretende tutela dei diritti umani e chi continua a trattare le dittature spietate come quella egiziana come partner indispensabili. Se anche i diritti umani fossero così indispensabili chissà che mondo si racconterebbe oggi.
mb
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox