• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Tribuna Libera > Scuola: la pericolosa sfida di Renzi

Scuola: la pericolosa sfida di Renzi

Il Paese è migliore di quanto mostri il surreale duello quotidiano tra «rottamatori» di Renzi e «rottamati» di Bersani. La scuola, per far riferimento a un pilastro fondante della società che Renzi crede di poter distruggere impunemente, è molto meno rassegnata di quanto si pensi. Basta conoscerla per sentire il fremito che muove l'aria nelle aule cadenti. E non è questione di precari, di sacrosanta amarezza per il lavoro promesso e negato, di salari, ferie o problemi per cui è facile tirare in ballo l'egoismo corporativo e i gufi conservatori.

E' ben altro: uno stato febbrile di coscienze allarmate, un'inquietudine profonda che coinvolge docenti «garantiti», personale amministrativo, studenti e famiglie più consapevoli. Chi ha memoria ricorda l'indignazione sorda, crescente e inascoltata che annunciò l'esplosione inattesa per il «concorsaccio da sei milioni» e segnò la fine di Luigi Berlinguer. E' vero, a quei tempi il governo non poteva contare sulla macchina da guerra che spiana la via a Renzi, ma non è meno vero che Berlinguer non si era spinto al punto da bocciare sprezzantemente una legge d'iniziativa popolare nata dall'impegno di intelligenze acute e dalla passione competente della scuola militante. Non c'è anestetico in grado di cancellare il dolore per la violenta coltellata inferta alla scuola e alla democrazia da un governo geneticamente debole, come quello di Renzi, sfiduciato alla nascita da una sentenza della Corte Costituzionale che delegittima politicamente e moralmente questo Parlamento di figuranti.

Le manifestazioni si annunciano a catena Gli argini reggeranno? Se il fiume carsico che diventa sempre più impetuoso troverà sbocco nello sciopero del 12 maggio, che minaccia di far saltare le prove Invalsi e mettere insieme i docenti, gli studenti, i genitori più consapevoli, la Cgil e il sindacalismo di base, gli argini salteranno e faranno strada a una bomba d'acqua simile a quella che travolse Berlinguer. Benché blindata, la malaccorta consultazione sulla «Buona Scuola», voluta dal governo per dare una mano di vernice democratica a un'operazione profondamente reazionaria, non solo è naufragata pietosamente, ma si è trasformata in un boomerang micidiale, animando un'opposizione motivata e competente, che non lascia spazi ai twitter.

E' accaduto di tutto: più di duecento mozioni contrarie cestinate con infinita arroganza, l'inevitabile protesta repressa a colpi di polizia e soprattutto, inattesa, la resurrezione di Comitati agguerriti a sostegno di una Legge di iniziativa popolare che, sottoscritta da duecentomila cittadini è diventata un'alternativa concreta alle proposte inaccettabili del governo. Un'alternativa sprezzantemente respinta pochi giorni fa, in sede referente, da Commissioni Parlamentari formate da illustri sconosciuti che nessuno ha mai eletto. La sfida ha i connotati dell'oltraggio ed è resa più grave dai contenuti del disegno governativo che, tra annunci da venditori di tappeti e imbarazzanti rinvii, è più insolente e liberticida di quella «Legge Aprea», bloccata nel 2011 da una mobilitazione forte e corale.

In spregio della Costituzione, il governo stavolta va ben oltre la fallita sortita berlusconiana. Se la legge Aprea assegnava al dirigente scolastico potestà di chiamata diretta dei docenti, Renzi va oltre, attribuendo ai capi d'Istituito il potere di licenziare i docenti a proprio esclusivo giudizio, anche per il mancato superamento dell'anno di prova. Se Aprea spalancava le porte della scuola ai privati e alle imprese, introducendoli nei consigli d'Istituto, Renzi, con scelta scellerata, assegna ai Dirigenti Scolastici il potere di gestire da soli e direttamente i rapporti con le forze economiche territoriali, pronte a condizionare la formazione e l'istruzione, a fare della Scuola un mercato che sdogani il lavoro minorile e al nero e offra alle imprese manodopera abbondante, gratuita e senza tutela. In una sorta di delirio di onnipotenza, Renzi, chiede per sé qualcosa come 13 deleghe, compresa quella di ispirazione fascista che dice di riformare - ma di fatto sopprime - gli Organi Collegiali.

Questa la portata dell'attacco, che non è rivolto ai docenti, come lascia strumentalmente credere il complice circo mediatico, dopo l'oscena campagna sui «fannulloni». E' una sfida violenta, che mira a colpire le Istituzioni democratiche del paese, di cui, piaccia o no, la scuola è trave portante. D'altra parte, Renzi non ha scelta: nega la funzione costituzionale della Scuola perché la Costituzione è il principale ostacolo alla realizzazione del suo progetto reazionario e non basta stravolgerla nelle aule del Parlamento: va sradicata dalle aule scolastiche in cui si formano i cittadini, potenziali nemici di Renzi finché non saranno ridotti a bestiame votante. Di qui l'attacco alle pari opportunità, di qui le scuole di diverso livello e le risorse iniquamente distribuite. In quanto ai docenti, non c'è dubbio: per piegare il Paese, occorre piegarne la resistenza, per debole che possa apparire. Si spiega così la scelta di creare albi regionali, abolire la titolarità di cattedra per gli insegnanti di ruolo, qualora siano costretti a ricorrere alla mobilità territoriale o professionale, e costringerli all'inferno del precariato; si spiegano così il lavoro decontrattualizzato, le valutazioni arbitrarie, affidate alla via scivolosa dei test Invalsi, frutto velenoso dell'intrusione di Confindustria nella didattica, e infine la soppressione della libertà d'insegnamento, che l'articolo 33 della Costituzione tutela, in quanto primo confine tra democrazia e regimi autoritari.

Il ricatto ai precari, che l'Europa ci impone di immettere in ruolo e Renzi recluta solo a condizione che accettino la mobilità selvaggia e il demansionamento, insegnando materie per cui non sono abilitati, la distruzione della collegialità, con le diverse componenti della Scuola escluse dalla costruzione del progetto formativo, sono il prezzo che Renzi paga ai suoi sponsor: i padroni, che pretendono una scuola classista, che sia fabbrica di sfruttati e di rassegnati soldatini del capitale. Se non trova un freno immediato, questa è la cifra reale della scuola di Renzi: non più la preziosa fucina socratica della coscienza critica, ma l'anticamera di un ufficio di collocamento.

Questo articolo è stato pubblicato qui

Commenti all'articolo

  • Di Persio Flacco (---.---.---.178) 19 aprile 2015 20:01

    Quello che scrive sarebbe tutto giusto, professore, se non fosse per una omissione di capitale importanza: il mestiere del docente è talmente importante e delicato che non può essere affidato a chiunque.
    Un medico incompetente, può uccidere decine di persone; un ingegnere incapace può causare la morte di decine di persone; un docente svogliato che non sa o non vuole impegnarsi più di tanto nell’insegnamento può tarpare le ali a centinaia di giovani.
    Il lavoro del docente DEVE essere sottoposto a valutazione per garantire il diritto primario dei discenti ad avere una preparazione di livello adeguato. Che poi è lo scopo primario della Scuola.
    Nel mestiere del docente, quindi, la valutazione meritocratica dovrebbe essere un metodo di routine. Come possa essere realizzata non saprei, ma sono assolutamente convinto che essa è necessaria. Questo non implica la diminuzione della libertà di insegnamento, riguarda l’efficacia dell’insegnamento.
    Se i docenti accettassero di sottoporsi ad un sistema di valutazione continua del loro lavoro potrebbero facilmente fugare il dubbio che la sostanza delle loro rivendicazioni è la difesa corporativa.

    Gli astuti suggeritori di Renzi sanno che molti genitori, e anche molti studenti, non stimano affatto i docenti. Soprattutto a causa di una percentuale non irrilevante di essi, che prendono l’insegnamento come un mero fornitore di reddito, che hanno sbagliato mestiere, che confondono il diritto alla libertà di insegnamento con il diritto di insegnare male o di non insegnare affatto.

    Questo genere di libertà confligge con il diritto degli studenti ad avere una buona preparazione, e il costo della Scuola ha un senso per la collettività se produce una buona preparazione. Libera ma buona.

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox


Pubblicità




Pubblicità



Palmares

Pubblicità