Le foto delle manifestazioni pro-Palestina nel mondo
Marsiglia. Foto: Claude Paris/AP
La strage dei cittadini di Gaza sembra inarrestabile. Il numero dei morti palestinesi ha superato quota 500 mentre i feriti si contano ormai a migliaia. Israele per ora non sembra intenzionato ad alleggerire la pressione sulla Striscia, mentre la diplomazia internazionale stenta ad individuare una via di uscita dal conflitto. Ban Ki Moon, il segretario Generale dell’ONU, è in missione in Medio Oriente per provare i ricucire i fili del dialogo ma la violenza, nella giornata di eri, ha raggiunto il suo apice, con 135 morti prevalentemente civili.
Il 19 luglio, all’indomani dell’invasione di terra, sono stati organizzati molti cortei, in Europa e nel mondo, per esprimere solidarietà al popolo palestinese e per chiedere a Israele di fermare gli attacchi. A Parigi si è tenuta la manifestazione più grande, nonostante il primo Ministro Manuel Valls ne avesse vietato lo svolgimento per ragioni di ordine pubblico. La situazione è presto degenerata in scontri tra manifestanti e forze di polizia, intervenute in assetto antisommossa per disperdere il corteo nella zona di Barbès-Rochechouart, a forte presenza musulmana.
Altre manifestazioni sono state organizzate in diverse città francesi, tra cui Marsiglia, Lille, Lione e Nizza. Migliaia di dimostranti pro-palestinesi si sono radunati anche a Londra e di fronte all’ambasciata israeliana di Santiago del Cile.
Parigi. Foto: ThibaultCamus/AP
Parigi. Foto: Francois Guillot/AFP/Getty Images
Parigi. Foto: Francois Guillot/AFP/Getty Images
Lione. Foto: Philippe Merle/AFP/GETTY
Lione. Foto: Philippe Merle/AFP/GETTY
Parigi. Foto: Francois Guillot/AFP/Getty Images
Londra. Foto: Andrea Baldo / Contributor / Lightrocket
Londra. Foto: Andrea Baldo / Contributor / Lightrocket
Londra. Foto: Andrea Baldo / Contributor / Lightrocket
Santiago del Chile. Foto: Martin Bernetti / Staff / AFP
Commenti all'articolo
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox