• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Attualità > Politica > E’ l’opposizione, bellezza

E’ l’opposizione, bellezza

Di sicuro sono passate tre settimane.

I candidati alla segreteria del Pd hanno presentato le proprie mozioni a fine luglio. Poi c’è stato il decreto anticrisi (contro cui non è stata organizzata nemmeno uno straccio di manifestazione). Poi tutti in vacanza.

Il maggior partito dell’opposizione in Italia, nonostante la crisi economica galoppante e un congresso alle porte, ha lasciato il campo dell’informazione (eccezionalmente quasi libero dalle incursioni di Berlusconi) alla Lega, ai suoi corsi di dialetto e agli attacchi all’inno nazionale. Sono state queste le notizie che hanno popolato i giornali nelle ultime due settimane. Dal Pd niente di niente, se si eccettua la più classica delle guerre tra sondaggi: il Riformista (istituto Ipr) vede Bersani avanti di venti punti su Franceschini, il quale con un sondaggio Ipsos ribalta la situazione con la sua candidatura avanti di dieci punti rispetto a Bersani.

Di temi concreti o proposte per il Paese nessuna traccia. Tutto fermo. Tutto rimandato a settembre, quando la lotta interna sarà ai massimi livelli e il governo potrà continuare a dire che va tutto bene e che la ripresa è arrivata, mentre la parte più dinamica del Paese, i giovani, è formata in larga parte da precari o disoccupati.

Commenti all'articolo

  • Di Damiano Mazzotti (---.---.---.63) 20 agosto 2009 10:26
    Damiano Mazzotti

    I dirigenti del PD sono quasi esclusivamente interessati alla loro carriera e non al paese...

    E c’è ancora chi non se ne rende conto...

  • Di carneade (---.---.---.132) 20 agosto 2009 11:26

    I meriti del centrosinistra, ora PD, a mio parere sono:
    1) Ha rallentato il Piano Gelli che ha marciato a suon di bombe, acquisto di parlamentari e sindacalisti, accordi sottobanco con chiunque avesse interesse a distruggere la democrazia e l’unità del Paese.
    2) Ci ha portato in Europa e nell’euro che era ostinatamente avversato dal centrodestra. Oggi se non fossimo nell’euro saremmo a livello Argentina. Speriamo di non arrivarci mai.
    3) Aprendo e frenando sul federalismo ha rallentato il processo di secessione del nord dal sud, da tempo previsto in quanto le due zone d’Italia si sviluppano a due velocità. L’una è in Europa, l’altra è una repubblica del malaffare.
    4) Ha mantenuto la pace sociale dando speranze di democrazia e sviluppo alle spinte massimaliste di estrema sinistra.
    5) Con la scelta pubblica del segretario dà lezioni di democrazia a tutti gli altri partiti: il partito di DiPietro, il Partito di Grillo, il partito di Vendola, il partito di Berlusconi, il partito di Casini. Invece il PD non è il partito di Marino nè di Franceschini nè di Bersani.
    6) Il PD è l’unico strumento in mano agli italiani per difendersi dall’ulteriore deriva verso l’Argentina e verso la secessione, Se dovesse essere abbandonato anche dagli elettori più attenti non saranno certo i grillini a difenderci dall’ultima e definitiva violenza alla Costituzione ed alla Libertà.

  • Di jacopo (---.---.---.99) 20 agosto 2009 16:18

    I demeriti del PD sono:
    1) aver contribuito negli ultimi 20 anni al raggiungimento di questa ridicolarmente drammatica situazione in cui versa l’Italia
    2)puro e semplice esempio di partitismo politico e come tale avvolto dal clientelismo
    3)incapace, quando poteva, di rallentare il piano di Rinascita della P2 e tantomeno volenteroso di eliminarne le radici. Il riferimento a questioni come: la mancata regolamentazione del conflitto di interessi, la riforma elettorale e quella giudiziaria sono giusto esempi casuali...
    4)la scalata ad UNIPOL........si dovrebbero vergognare!
    5) SONO SEMPRE GLI STESSI DA UN’ETERNITA’! BASTA! AVETE DISTRUTTO L’ITALIA...ANDATEVENE A CASA E FATEVI L’ORTO IN GIARDINO COSI AVETE QUALCOSA DA FARE DI IMMENSAMENTE PIÙ PRODUTTIVO RISPETTO A QUELLO CHE AVETE FATTO FINORA.
    6)sono la cosa più lontana rispetto alle persone ed alla realtà. Sono solo chiacchiere, chiacchiere e chiacchiere in politichese......Loro rappresentano la faccia di una medaglia, l’altra la rappresenta il puttaniere sfavillante con il compare Dell’Utri/Mangano.................Sono la stessa medaglia e non c’è una parte buona e una cattiva. Fanno pena, miseria e rabbia entrambi.
    6) Tagliando fuori Grillo dalle primarie si sono automaticamente buttati nel cesso. Primo, perchè hanno dimastrato cosa significa "NON" Democrazia, il partito è nostro e siamo noi che decidiamo chi tesserare e chi no! Questa è la filosofia che hanno seguito e che si possono tranquillamente portare nella tomba. Secondo, se la sono talmente fatta nelle mutande che questo dimostra che non sono stupidi come sembra, anzi......quello che fanno lo fanno pure intenzionalmente e quindi ancora piú colpevoli!

    Che scempio!!!!! Cribbio..... :)

  • Di massimo (---.---.---.131) 21 agosto 2009 01:32

    breve considerazione
    A destra fascisti, dittatori, puttanieri, mafiosi ecc.ecc.
    Poi c’è la Lega becera ignorante e razzista
    Poi abbiamo l’UDC o similari eredi del vecchio spirito DC , asserviti alla Chiesa Cattolica retriva ed opprimente
    Finalmente c’è l’opposizione
    Ah, no il PD è un disastro indicibile , vedi sopra , ed ha messo insieme il peggio della DC , del PSI e del PCI
    Ci sono i radicali di Pannella . Boh , chi li capisce ? Un po’ di qui ed un pò di la.
    C’è la sinistra estrema , che continua a dividersi in partiti e partitini, Verdi , Sole che ride, Rifondazione comunista ( ma attenti al borghese Bertinotti), PDCI ( già Diliberto !!) Sinistra e Libertà ( non è che Vendola in Puglia stia facendo un figurone ) e tutti insieme si sono fatti buttare fuori dal Parlamento.
    E siamo arrivati a più del 90 % degli elettori.

    Meno male che c’è il messia Di Pietro ed il suo profeta Grillo !!!

    Credo seriamente che il qualunquismo di qualcuno abbia superato ogni logica.
    Sarebbe auspicabile tornare a parlare di politica con intelligenza e rispetto, certo non attraverso le discussioni da bar sport che si fanno in televisione. 




    • Di jacopo (---.---.---.99) 21 agosto 2009 10:10

      il qualunquismo viene stranamente attribuito, ultimamente, alle uniche persone che hanno l’onestà morale di dire le cose come stanno...indifferentemente dalla loro professione o dal loro modo di espressione.

      Se devo essere accusato di qualunquismo perchè dò seguito a persone come Grillo, Travaglio, Gomez, De Magistris, Alfano, Di Pietro etc etc....bhè ben venga. Io sono un Qualunquista! e non me la prendo. Se la politica Italiana è al 90% o meglio al 95% quella becera combriccola affaristica....questo almeno potrebbe logicamente spiegare la situazione attuale, e senza nemmeno troppe difficoltà.

      Non credo che attualmente in circolazione ci siano messia...ma persone oneste e non! dipende dalla parte che si sceglie...e dalla poltrona che si vuole. E dipende soprattutto dal "qualunquismo" di cercare solamente la verità...o almeno una sua parvenza.

    • Di (---.---.---.99) 21 agosto 2009 10:17

      "tornare a parlare di politica con intelligenza e rispetto"....quale quella degli ultimi venticinque anni? con chi? con D’Alema, Fassino, Berlusconi, Dell’Utri, Previti, Bossi, Calderoli, Bassolino, Casini, Mastella etc ?

      andiamo bene.....almeno il barista del Bar dello Sport sotto casa sarebbe decisamente più simpatico, altruista, forse meno furbo...ma almeno decisamente più onesto.

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox







Palmares