Di' la tua
Per il secondo anno consecutivo le iniziative legate alla commemorazione di questa data fondamentale nella Storia del nostro Paese rimarranno fortemente limitate. Questo (...)
Yvan Rettore Condividi
In occasione dell'anniversario della strage di Capaci, Report ritorna sulla trattativa stato-mafia e su quella zona grigia tra le istituzioni e la mafia, quelle “menti (...)
Aldo Funicelli Condividi
Sono tantissime le parole e le occasioni che ci riportano alla memoria Pier Paolo Pasolini al ricorrere dei cento anni dalla sua nascita, ne ho scelto alcune: “Ci sono due (...)
Giacomo Nigro Condividi
Il presidente della Repubblica d’Irlanda, Michael D Higgins, ha condannato la segregazione dei bambini in età scolare nell’Irlanda del Nord. Northern Ireland Humanists – che da (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
“Io sono contro la pena di morte perché il colpevole soffre solo un attimo. Io voglio che sia condannato all’ergastolo, così soffrirà tutta la vita”. (Dichiarazione di una vittima (...)
Carmelo Musumeci Condividi
Si è aperta la settimana per l’anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio, trent’anni fa: autorevoli testimoni diquegli anni, Alfredo Morvillo (fratello di Francesca, la (...)
Alle elezioni di metà mandato il partito del presidente normalmente perde. Sarà così anche a novembre 2022? di Lorenzo Ruffino A novembre negli Stati Uniti si voterà per (...)
YouTrend Condividi
Access Now, Amnesty International Usa, Human Rights Watch e Mnemonic hanno rivolto un appello alle piattaforme che ospitano e diffondono contenuti – come Facebook, Twitter e (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Lunedì 18 luglio con 18 voti a favore e 1 solo astenuto, il Consiglio Comunale di Reggio Emilia ha approvo la mozione per il riconoscimento della libertà, della protezione e (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
I barbechas tunisini sono tra i lavoratori più sottovalutati del Paese. Anche se il loro lavoro è difficile e precario, è importante poiché aiuta a proteggere l’ambiente dai (...)
‘Un giorno non ce l’ho più fatta. Ho sentito il bisogno di scoprire l’altra faccia del mondo, di andare a fare il chirurgo di guerra. Poi non è stato possibile tornare sui miei (...)
Giovanni Pulvino Condividi
Tempo di pandemia, giugno 2021, una estate che fatica ad affermarsi. Pioggia torrenziale e caldo umido... gli effetti della crisi climatica sono sempre più evidenti. E ancora (...)
Marina Serafini Condividi
Nei primi cinque mesi del 2021 rispetto al 2019 i movimenti calano del 68%, i passeggeri dell’86% e le merci del 2%. di Lorenzo Ruffino Tra i settori più colpiti dalla (...)
L’area del neofascismo si presenta ad oggi assai frastagliata. D’altro canto è sempre stata una sua caratteristica storica fin dalle origini. di di Saverio Ferrari (*) UNA (...)
La bottega del Barbieri Condividi
L'emergenza covid nelle scuole e le pale eoliche, questi gli argomenti delle prime due inchieste di Report questa sera. Si parlerà anche di calcio, su una presunta truffa (...)
Questa problematica inflazione pone fine a molti miraggi, tra cui quello di poter creare debito “buono” perché selettivo e mirato. di Mario Seminerio – Domani Quotidiano Il (...)
Phastidio Condividi
C’è un importante novità nell’inchiesta a carico della senatrice Leila De Lima, da anni al centro di una vicenda giudiziaria dagli evidenti intenti persecutori. Kewrin (...)
C’è tempo fino al prossimo 18 febbraio per iscriversi alla terza edizione del corso di giornalismo partecipativo e di inchiesta “Citizen Journalism: laboratorio di (...)
Stranieriincampania Condividi
L'incontro fra la Merkel e Putin è una richiesta di mediazione fra la Germania e i talebani. I tedeschi hanno fatto parte del contingente NATO e li hanno combattuti. Adesso (...)
Attilio Runello Condividi
Dal monitoraggio delle performance degli studenti alla ragazza robot iscritta a un corso di laurea, ecco come e perché gli algoritmi sono entrati nel sistema di istruzione (...)
Oggiscienza Condividi