• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Malcostume italiano

Di kthrcds (---.---.---.116) 22 giugno 2009 11:04

Nel suo articolo lei pone domande appropriate e risparmia al lettore la fatica di darsi delle risposte, perché le fornisce già lei. Comunque, non so gli altri, ma a mio modo di vedere le sue risposte sono soddisfacenti perché rispecchiano fedelmente l’attuale stato delle cose in Italia.

L’unica cosa su cui non sono del tutto d’accordo riguarda la tenuta di Berlusconi. Credo che ormai il suo ciclo sia concluso. Il suo recente show a Cinisello Balsamo (solo per citare uno tra i tanti episodi succedutisi nelle ultime settimane) mi ha confermato ciò che penso da diversi anni: la psiche di Berlusconi è profondamente disturbata. Credo che oggi anche i suoi più stretti collaboratori si siano resi conto che mantenerlo al potere potrà solo avere conseguenze disastrose per la coalizione di centrodestra, e stiano lavorando per trovare un sostituto.

Che cosa accadrà se ciò si verificasse non lo so. Io, comunque, auspico che il centrodestra si trovi un altro leader e continui a governare l’Italia fino a fine legislatura.

Gli esponenti di centrodestra hanno sempre detto di non aver mai potuto dimostrare le loro capacità a causa dell’egemonia della sinistra in Italia. Ora, con la crisi che continua a mietere vittime, e senza il parafulmine costituito da Berlusconi, hanno una ottima occasione per dimostrare le loro reali capacità.

Se le hanno.

Nel frattempo, la sinistra potrebbe tentare di ricordarsi le sue origini. Quando la sinistra tornerà a rappresentare i suoi valori originari tornerà anche a raccogliere consensi. Che non significa necessariamente vincere le elezioni, ma sapere e volere creare un argine ed un contrappeso alle eventuali derive dei conservatori più retrivi. Nessuno, né a sinistra né a destra, è effettivamente in grado di risolvere i problemi di un’intera nazione dall’oggi al domani; perché l’“uomo è più debole delle proprie idee” - come diceva Céline -, e perché lo stato delle cose si modifica in continuazione.


Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox