Caro anonimo, premesso che se ho sbagliato per ignoranza o superficialità me ne scuso e non ho problemi a fare pubblica ammenda, premesso che seguo Beppe Grillo da ormai una vita intera e che sono stato un accanito sostenitore del M5S, e chi segue quello che scrivo lo sa, uno di quelli che ci credeva perché ammirava ed ancora ammira, il serio lavoro di informazione che il comico genovese ha sempre fatto anche a costo di querele e denunce, premesso, infine, che mi auguro che questa batosta serva al Movimento, che in sè ha potenzialità immense, per fare finalmente un serio atto di autocritica e non ripetere gli errori passati che non si contano più, ormai, dato per scontato l’errore sulla dichiarazione di Farage per il quale mi scuso ancora con chiunque si sentisse indignato per cotanta ignobile buffoneria del sottoscritto, mi chiedo e , mi permetta, le chiedo: se invece della dichiarazione di Farage sulle donne avesse letto della richiesta del di lui partito, l’UKIP, di aumentare le spese per la Difesa, raddoppiare la capienza delle carceri, o, che so, vado a memoria, congelare i visti d’ingresso nel Paese per 5 anni, europei compresi, a meno che portino "Chiari vantaggi alla popolazione e all’economia britannica" , se avesse letto che sono favorevoli al nucleare e al carbone, o che a livello fiscale vorrebbero un’aliquota unica così i ricchi sfondati, in proporzione, pagherebbero meno di chi non riesce a mettere insieme il pranzo con la cena, e che talvolta ha anche il cattivo gusto di impiccarsi per la vergogna e lo scoramento, l’alleanza con gentaglia del genere le sarebbe parsa più digeribile e io meno falso ed ignorante?