• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Il ministro Gelmini e la Costituzione

Di giovanni (---.---.---.5) 23 marzo 2009 12:27

sinceramente non ci vedo tutto questo male nel tetto agli studenti extracomunitari. Può sembrare una discriminazione, ma di fatto è il contrario, visto che la stragrande maggioranza degli italiani appena sa che il proprio figlio ha degli extracomunitari come compagni di classe chiede immediatamente il trasferimento in altra sezione, e così facendo alla fine ci sono classi "italiche" e classi ghetto. OGGI, non nel futuro. Col tetto al 30%, ciò non potrà più avvenire e gli extracomunitari devono essere obbligatoriamente diluiti nelle varie classi, con buona pace dei genitori razzisti, che se vogliono crescere i loro pargoli in un’Italia etnicamente pura non hanno che da rivolgersi alle scuole private di S.R:Chiesa, così per salvarli dagli invasori li mettono in bocca ai preti pedofili.


Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox