• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Mille populisti e un Professore: Monti, la Lega, Camusso e le pensioni da non toccare

Di pv21 (---.---.---.62) 2 dicembre 2011 19:23

Amnesie >

Alfano stigmatizza l’“imbecillità” di quegli “oroscopisti”, tra cui Goldman Sachs, che prevedevano un calo di 200 punti dello spread con le dimissioni di Berlusconi.
Non ricorda che il 9 novembre l’impennata dello spread si è fermata in vista dei 600 punti solo dopo che Napolitano ha dato per “certe” le dimissioni del governo.
Come non ricorda che lo spread è sceso a 450 appena Belusconi è salito al Colle.

Del resto Alfano ora pretende che Monti, in nome della “sovranità nazionale”, anteponga la “libertà” di scelta del Parlamento agli “indirizzi” formulati in sede Europea.
Non ricorda che l’ex governo Lega-Pdl ha tacciato di “inaffidabilità” l’opposizione perché non rispettosa del “dettato” della lettera UE.
La memoria è caduca.
Denegare la realtà dei fatti giova al Consenso Surrogato di chi è sensibile alla fascinazione mediatica …


Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox