• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile


Commento di Attilio Runello

su Affari bellici. Quanto spendono Usa e Paesi occidentali per armare Israele?


Vedi tutti i commenti di questo articolo

Attilio Runello 1 marzo 21:55

Ottimo articolo, ben documentato. Tuttavia bisogna chiedersi se esistono disposizioni internazionali che vietano di vendere armi ad Israele dopo il 7 ottobre 2023. Immagino che le vendite di armi prima di tale data siano consentite. Israele prima del 7 ottobre 2023 è stato per anni sotto costante attacco giornaliero di razzi provenienti da Gaza e si è salvato solo perché è stato rifornito di missili patriot o simili che riuscivano ad intercettare la maggior parte dei razzi. E non glieli dovevano fornire? Israele ha dovuto affrontare per tre volte l’attacco da parte dei paesi confinanti nel 1956, nel 1967 e nel 1973. Ha respinto gli attacchi solo con il suo esercito. Non lo.hanno più attaccato solo grazie alla Forza di deterrenza del suo esercito. L’Iran continua a finanziare movimenti antiistaeliani armati a Gaza, in Libano, in Siria è nello Yemen. Sono centinaia di migliaia di miliziani armati che hanno più volte dichiarato che vogliono che Israele scompaia. È solo grazie al suo esercito e alle armi che riceve che riesce a sopravvivere Il.fsttonchevgli israeliani occupino un territorio che era Palestina è deplorevole. Ma non è certo l’unico. Ci sono stati in passato diverse proposte di accordi anche sotto l’egida delle Nazioni Unite, ma sono state tutte rifiutate dai palestinesi.


Vedi la discussione






Palmares