• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile


Commento di

su La Cina sarà travolta dai separatismi?


Vedi tutti i commenti di questo articolo

25 novembre 2014 00:52

Sono cinese e penso di conoscere la Cina un po’ meglio di lei anche se sono cresciuto in Italia, la Cina esiste da più 5000 anni , nemmeno le potenze coloniali del secolo scorso sono riusciti a spartire la Cina e la maggioranza (più di 90% ) è di etnia han, mentre la lingua ufficiale è il mandarino , il resto è dialetto di varie parti come il napoletano , siciliano ect qui. Dire che in Cina ci sarà una specie di primavera araba è assurdo e impossibile perché la stragrande maggioranza dei cinesi è a favore del partito unico "comunista’ perché negli ultimi 30 anni ha portato il paese dalla poverta’ assoluta a un livello di benessere innimmaginabile fino a poco fa (quando i miei genitori erano bambini si dividevano un’uova in quattro parti tra fratelli e c’era carestia). Il pensiero cinese è basato sulla gerarchia e rispetto degli anziani e ispira sul confucianesimo, ciò che sperano l’occidente (stati uniti) di portare caos in cina non sarà facile perché siamo una civiltà nata prima degli usa e la democrazia che vogliono esportare non funziona in cina con 1,3 miliardi di abitanti (pensa in italia con 60 milioni abitanti non si va d’accordo su niente e i vari partiti continuano a mangiare ) meglio che mangi un solo partito che 100 e lasci mangiare anche il popolo.

Sinceramente io nel futuro prossimo ho più speranze in Cina che in Italia sempre più in declino economico e penso che i miei figli un giorno faranno un’emigrazione all’incontrario


Vedi la discussione






Palmares