• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile


Commento di

su Gli invisibili: omosessualità e anzianità


Vedi tutti i commenti di questo articolo

27 ottobre 2013 14:07

 
A volte ci commuoviamo quando sentiamo di bambini affetti da malattie rare che non vengono curati perchè essendo malattie rare non si spende nella ricerca, oppure ci stracciamo le vesti per la banale e oramai poco redditizia morte per fame di quattro negri in Africa .... Ma nessuno si pone il problema di come i gay anziani vivano la terza età. I lineamenti gentili di un tempo, la capigliatura di vivo colore, il camminare sicuro, i glutei sodi, le braccia forti per stringere..... tutto è passato, il vecchio gay non serve più. lo sdegno è unanime e chiediamo che anche se fosse un solo caso , merita ricerca e cura..... Ebbene io chiedo che anche i diritti e la vivibilità di pochi sia argomento di confronto , per tutti coloro che parlano di diritti dei gay.
So che posso sembrare logorroico e forse lo sono. Ma non riesco a racchiudere in poche righe un argomento che richiede riflessione e molto più spazio.
Non so quindi in quanti mi leggeranno. Ma a quanti lo faranno e saranno arrivati fin qui grazie per avermi letto. La notizia importante è che Gaycon, associazione dei monarchici omosessuali (confluita nel rinato partito "Italia Reale - Stella e Corona) ha deciso di affrontare il problema dei tanti gay monarchici della terza età. Riprendendo le parole del leader dei monarchici omosessuali Alberto Conterio, disinteressarsi di un vecchio "monarchico gay" è come disinteressarsi della Storia della Patria. Per questo motivo, in collaborazione con l’Associazione Internazionale Regina Elena Onlus, ma grazie all’entusiasmo dell’effervescente bandiera gay napoletana Ugo Orazio Mamone, si è creato il primo centro di Ascolto Gay "Italia Reale - Soccorso Rosa". Nell’assumerne la direzione, l’esponente gay partenopeo Ugo Orazio Mamone ha avuto un momento di somma commozione quando ha ricordato gli anni 60 quando lui, giovane geometra candidato nelle liste del PDIUM, non potè assistere al meglio e alla luce del sole l’uomo che amava e tra le cui braccia si addormentava sentendo i suoi racconti della Prima Guerra Mondiale.

Il Centro d’Ascolto Gay Anziani ha una sede a Napoli (a pochi passi dalla sede Arcigay) e funzionerà inizialmente il lunedi, il martedì e il venerdì dalle 10 alle 13, dalle 16.00 alle 18.00.
Si consiglia vivamente prendere appunrtamento

Centro d’Ascolto Gay Anziani ("Italia Reale - Soccorso Rossa", Gaycon, Regina Elena onlux)
Via SS.Filippo e Giacomo 29, NAPOLI
tel.amico 081 5516156

il direttivo:
- cav. Ugo Orazio Mamone (direttore di "Italia Reale - Soccorso Rosa")
- Rodolfo Armenio (Regina Elena on Lux, segretario Arcitrans Pompei)
- Marco Lovison (presidente circolo gay La Mafalda, direttivo di Gaycon)


Vedi la discussione






Palmares