• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile


Commento di

su Perché la pirateria non è un furto


Vedi tutti i commenti di questo articolo

24 gennaio 2012 01:06

L’esempio della biblioteca è fuori luogo, per questo il tuo discorso non regge. E lo è per varie ragioni: 1. per una questione puramente quantitativa, non si può paragonare il prestito di un libro all’ultimo film uscito al cinema o all’ultimo singolo di un cantante, è evidente che i download del film/canzone saranno infinitamente superiori ai prestiti del libro (una precisazione che credevo inutile fare, ma invece...)2. I libri di solito sono collezionati dai lettori, che tendono normalmente ad avere una libreria in casa e che con i libri instaurano un rapporto quasi "affettivo", per questo il prestito dalla biblioteca non è così diffuso (inoltre, se voglio un libro ma già lo ha preso qualcun altro, devo aspettare che questi lo riconsegni, non come il download che è immediato). 3 per una questione meramente economica: se non ci fossero le biblioteche il mercato dei libri avrebbe sì un guadagno, ma di certo non rilevante, viceversa se non ci fosse la pirateria il mercato discografico o cinematografico aumenterebbe gli introiti enormemente. Quindi, per concludere, meglio ripetere argomentazioni già fatte che proporne di nuove, ma inutili.


Vedi la discussione






Palmares