1. lo Statuto del Comune di Milano non prevede una commissione antimafia che non sia formata da consiglieri comunali
2. la diffidenza nei confronti di consiglieri eletti con preferenze dai cittadini è sospetta
3. la proposta di un dirigente del PD nazionale (Nando Dalla Chiesa) come presidente di una commissione ’autonoma’ e non soggetta all’influenza dei partiti è ridicola
4. una commissione consiliare può coesistere con un comitato di tecnici e una cosa non esclude l’altra (e risolverebbe il problema statutario)
5. non tutte le associazioni milanesi sono d’accordo con la commissione ’apolitica’ come Libera Milano, Arci, Legambiente ecc.
6. la commissione Smuraglia, che è usata come esempio, era presieduta dal consigliere comunale Smuraglia...
7. la giunta Pisapia è uguale alla giunta Pillitteri?
8. perché Dalla Chiesa non ha mai proposto nomi alternativi al suo come possibile presidente della commissione?
9. è un caso che dell’associazione Le girandole che si è fatta carico della battaglia pro Dalla Chiesa faccia parte la moglie del professore?