«Al terzo posto c’è il Messico (4% riserve), che sebbene negli ultimi 15 anni abbia visto diminuire le stime sulle proprie riserve, può tuttora contare sul giacimento Paleocanal Chicontepec (137 miliardi) scoperto nel 2009.»
Veramente, ma siete sicuri di quello che dite?
A me risulta questo:
http://petrolio.blogosfere.it/2009/...
In poche parole dal 2004 ad oggi le esportazioni sono in picchiata, nel 2004 erano di quasi 2 milioni di barili al giorno, nel 2008 sono quasi dimezzate e nel 2015 l’EIA stima che il Messico diventerà un paese importatore di petrolio (come l’Italia).
Non è che molti paesi da voi citati con riserve altisonanti sono già importatori di petrolio o lo saranno a breve come nel caso del Messico?