Proprietà transitiva >
"L’Italia deve scusarsi per la sua visione coloniale. Ci pentiamo del rapporto intrattenuto con l’Italia”, afferma Gheddafi.
Ribatte Frattini: "Parlare ancora con una retorica anti-italiana vuol dire cercare qualcuno contro cui puntare il dito” e, conclude, “questo è un segno di debolezza e di isolamento".
Ad oltre vent’anni dalla caduta del muro di Berlino, riferendosi alla “sinistre”, il suo Premier ripete sempre che:”Gli orfani ed i nostalgici del comunismo” sono portatori di “un retaggio ideologico che stride e fa pugni con le esigenze di una societa’ moderna e libera".
Chissà se Frattini conosce la proprietà transitiva.
La retorica (anti-italiana o anti-comunista) è sempre retorica.
Cercare qualcuno contro cui puntare il dito giova al Consenso Surrogato di chi è sensibile alla fascinazione mediatica …