(seconda parte)
Personaggi
ed interpreti di questo grande affare:
-
La
CIR di Carlo De Benedetti insieme a Tubini a fondato “Giga” una
società che acquista e vende Carbon Credit Internazionali . (
già acquistati per 60 milioni di euro da varie nazioni)
-
LEGAMBIENTE
è propietaria del 10% delle azioni di Sorgenia (Presidente
onorario di legambiente Ermete Realacci , Alcuni membri della
segreteria nazionale .Duccio Bianchi, Edoardo Zanchini, Nunzio
Cirino Groggia, Andrea Poggi.
-
Legambiente
e Sorgenia insieme a tutte le industrie del settore energetico
alternativo( e non) sono riunite in una “non profit” che si
chiama Kyoto Club. (presidente Massimo Orlandi – Vicepresidente
Ermete Realacci, Direttore Kyoto club service Mario Gamberale )
-
Ermete
Realacci e Duccio Bianchi posseggono il 25% della società
s.r.l. Ambiente Italia Ricerche e servizi in Campo Energetico.
(CCIAA Milano –REA 145656)
-
Legambiente
, Legambiente Lombardia, Kyoto Club e Ambiente Italia sono
comproprietari della società s,.r .l. Azzero CO2 (CCIAA Roma
REA 1137033) specializzata in compravendita di C.a.r.b.o.n
C.r.e.d.i.t.( Amministratore delegato Mario Gamberale Vicepresidente
Antonio Ferro, consiglieri Duccio bianchi; Andrea Poggio, Edoardo
Zanchini,)
-
Kyoto
club e Federparchi fondano la onlus Parchi per Kyoto con il supporto
tecnico di Azzero Co2. (Presidente Matteo Fusilli, Vice Presidente
Massimo Orlandi, Consigliere Mario Gamberale, direttore
comunicazione Antonio ferro)
L’attenta
lettura di quanto esposto porta a tre considerazioni:
-
Il
controllo di Federparchi garantisce la prosecuzione e la gestione
negli anni di progetti di piantumazione in tutti i parchi e le aree
protette Italiane.
-
Ermete
Realacci, Ministro ombra del PD , Componente della Commissione
Parlamentare Ambiente , Presidente Onorario di Legambiente,
Presidente di Symbola, Vicepresidente di Kyoto Club, comproprietario
di ambiente Italia e Azzero Co2 è titolare di un enorme e
vergognoso conflitto di interessi.
-
Legambiente
non può più definirsi una associazione ambientalista.
link
Ma
è da chiarire che LEGAMBIENTE, non si può definire
ambientalista anche perché, manifesta contro la centrale
TURBOGAS a Pontinia, tanto ANTI-ECOLOGICA! Ma si guarda bene di
“manifestare” contro la centrale elettrica sempre TURBOGAS a
Modugno in Puglia! Perché cari signori, SORGENIA che
costruisce TURBOGAS in Puglia è anche LEGAMBIENTE! (link)
Cercando
SORGENIA con google la prima associazione che vi propone è
(SORGENIA TRUFFA).. Ma la “vera” truffa sono la vendita di quote
CO2, carbon credit, per quanto nessuno ancora ne parla. Simpatico
invece questo “aneddoto”
Dove
SORGENIA e quindi aqnche LEGAMBIENTE “DEVIA” un fiume, per
impianare 200 ettari di centrale elettrica, “ESPROPRIANDO” le
terre. naturalmente.
Ma.
Anche a LODI sono "ambientalisti" e infatti fermano il
traffico per qualche ora e APRONO la centrale sempre TURBOGAS
"SORGENIA"!: Bello come finisce l’articolo: Radio Popolare
di Milano che dopo aver fatto durante la nostra lotta, e nonostante i
nostri appelli , pubblicità a Sorgenia adesso le ha offerto
una trasmissione intera: anche per lei ormai "pecunia non olet."
La radio dice che "le famiglie che scelgono Sorgenia
contribuiscono a diminuire le emissioni nocive"; nostra
risposta: "le famiglie che scelgono Sorgenia la incentivano a
produrre energia per soddisfare i loro bisogni e Sorgenia produce con
centrali termoelettriche" Leggetevelo
Per
quanto.è da sottolineare. Riportando testualmente dal loro
sito ufficiale: “LEGAMBIENTE E’ UN’ASSOCIAZIONE COMPLETAMENTE
APARTITICA ”. Ricordandovi i vertici " APARTITICI " di
“Legambiente” associazione “libera” (115.000 sostenitori e
1.000 circoli locali è la più diffusa associazione
ambientalista italiana), vi elenco i vari Presidenti "APARTITICI":
-
Vittorio
Cogliati Dezza , laureato in “ FILOSOFIA ” che disquisisce di
Chernobyl dimenticandosi di chiarire che già all’epoca
centrali analoghe erano vietate in occidente. Cosa nota anche al mio
pizzettaio.
-
Chicco
Testa , “P.C.I”
-
Ermete
Realacci , presidente onorario di Legambiente “Margherita”.
-
Roberto
Della Seta , “PD”
-
Francesco
Ferrante , Margherita, capogruppo dell’Ulivo
-
Un
posto d’onore a Laura Conti “P.C.I”
-
LAURA
CONTI Che disse: «Una alternativa potrebbe essere il creare
SCATOLETTE DI CIBO per cani e gatti in cui la C.A.R.N.E U.M.A.N.A
sostituisca quella di altri animali»
«Si
potrebbero adoperare i c.a.r.n.a.i , gli appositi terreni recintati e
sorvegliati, impiegati dalle associazioni naturalistiche come il Wwf
e la Lipu per alimentare i rapaci. Il tempo medio di distruzione
della “ SALMA ” è di poche ore. Restano le ossa, è
vero. Ma a questo inconveniente si potrebbe ovviare se al festino
partecipasse anche l’avvoltoio barbuto, che lancia le ossa sulle
rocce per divorarne il midollo. Non ci " credete "? andate
e leggete
da soli :
Passiamo
ora al “WWF”. Oltre LEGAMBIENTE FEDERPARCHI e compagnia. Come già
scritto nell’articolo vorrei evidenziare anche gli INTERESSI del
“WWF”. Perchè cari signori. I crediti da anidride
carbonica renderebbero il WWF ed i suoi partner molto più
ricchi, senza nessuna effettiva riduzione della CO2, afferma
Christopher Booker del Telegraph. .Da molto tempo l’Amazzonia è
in testa alla lista delle preoccupazioni ambientali mondiali, non
solo perché ovviamente ospita la foresta pluviale più
vasta e ricca di biodiversità del mondo, ma anche perché
i suoi miliardi di alberi rappresentano il più grande deposito
naturale di CO2. Quindi ogni minaccia alla foresta rappresenterebbe
anche un contributo all’aumento del riscaldamento globale.
E’
emersa però un’agenda nascosta circa la preservazione di
questa parte di foresta che consiste nel permettere al WWF ed ai suoi
partners di condividere la vendita di crediti di emissione di
anidride carbonica per un valore di 60 MILIARDI DI DOLLARI, per
permettere alle compagnie industriali di continuare ad emettere CO2
esattamente come nel passato. Fonte.
Piero
Iannelli