• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile


Commento di GF

su TG1: del peggio c'è il peggiore


Vedi tutti i commenti di questo articolo

GF 19 giugno 2009 14:44

Cristiano, non sai quante volte in casa parlo di queste cose coi miei genitori.
Non c’è verso.
Chi passa più di 2 ore di tempo davanti al televisore è impermeabile a qualsiasi altra informazione che non sia "catodica".
Quello che non capisco proprio è come sia possibile un imbonimento di massa così pesante come sta succedendo qui in Italia.
Forse succede anche da altre parti, probabilmente da noi il problema è che il 60% dei media è di proprietà (diretta o indiretta) del Presidente del Consiglio, il 20% ha paura di contraddirlo e il restante 20% è talmente poco influente che non può impensierirlo più di tanto.
Fortunatamente La Repubblica continua nella sua campagna contro il Premier e pure il Corriere sta cominciando a "risorgere" (ho sempre letto entrambi i quotidiani e il nuovo Direttore del Corriere sembra aver dato una nuova marcia al quotidiano) parlando anche dei guai di Silvio.

Anche se andassimo su internet, però, i quotidiani on-line non lasciano in primo piano le notizie realmente importanti.
Scandalosi i siti dei quotidiani del "Biscione" che sconsiglio vivamente a chiunque.

Internet sarebbe il futuro se fosse accessibile almeno a più del 60% della popolazione.
Purtroppo la diffusione televisiva è pari al 95-98%, quella di internet si aggira intorno al 44-65% della popolazione, dovuta a forti squilibri territoriali.
Colpa di anni di "spolpamento" di Telecom, colpa della pessima gestione degli impianti, colpa della solita avidità dei Capitalisti senza capitali che si impossessano delle più grandi Aziende Italiane e le fanno miseramente fallire ( Parmalat, Cirio, Telecom, Alitalia...ecc...ecc)


Vedi la discussione






Palmares