Terremoto in centro Italia. Gravi danni, attivi i numeri della protezione civile, richieste donazione sangue
Un forte terremoto in centro Italia, in provincia di Rieti e tra Umbia e Marche.
Diverse scosse, la prima alle 3:36 della notte scorsa. L'epicentro a due km dalla cittadina di Accumoli (Rieti) e 10 da Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) ed Amatrice (Rieti). L'epicentro del sisma è stato a soli 4 km di profondità.
Tra le città più colpite Amatrice ed Accumuli, dove si sta facendo la conta dei danni. Alcune persone sono ancora bloccate sotto le macerie. Alcuni morti, ma la conta non è conclusa e per il momento non ci sono dati ufficiali.
A Pescara del Tronto diverse persone disperse.
Il bilancio delle vittime per ora è di 13 persone.
In Umbria Norcia e Cascia sono i comuni più colpiti, ma per ora non si parla di vittime.
Sono attivi due numeri: il contact center della Protezione civile: 800840840 e la sala operativa della protezione civile Lazio: 803555.
Donazioni del sangue: questa mattina presso l'ospedale di Rieti si può donare sangue. Bisogna essere muniti di documento di identià e codice fiscale, lo dice l'Avis della città su Facebook:
In ogni caso le donazioni si possono fare ovunque, come al solito, i vostri doni serviranno ad aumentare le scorte. Per ora infatti non esiste un'emergenza per quanto riguarda le scorte, ma potrebbe verificarsi nelle prossime ore.
Si chiede di aprire i Wifi togliendo le password e di usare il meno possibile la rete telefonica per lasciare libere le celle.
La protezione civile chiede anche di non utilizzare la Salaria se non per motivi urgenti perché è essenziali per i soccorsi.
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox