Stampa estera e fiducia a Berlusconi: non l’hanno presa tanto bene

Ma dico, nel mondo, come l'hanno presa la fiducia a Silvio Berlusconi? Come hanno preso questa ennesima riconferma? No, siccome il nostro Presidente del Consiglio continua a dire che è uno dei leader "più influenti e considerati nei vertici mondiali", che agli ultimi summit i grandi del mondo facevano la fila per farsi fotografare con lui, siccome dice di essere stato lui a ridare "prestigio ed autorevolezza all'Italia in sede internazionale", siccome i Ministri del Governo Italiano dicono che noi il Finansial Tamms non lo sappiamo leggere, beh, ecco, non ci resta che guardare le figure. Per osservarla con i nostri occhi questa autorevolezza.
Partiamo dalla stampa economica. Quella seria. Financial Times. Bisogna"porre fine" all'era Berlusconi. Sotto "la sua leadership l’Italia è crollata in tutti gli indici economici e di libertà economica ... Berlusconi non è solo imbarazzante per il suo paese, è anche un peso ... Delle abitudini è difficile liberarsi, ma Berlusconi per l’italia è diventato un’abitudine troppo costosa". Il Paese ha retto, ma il suo è un fallimento politico ed economico. "Solo in camera da letto potrebbe fare meno danni", aveva scritto alcuni giorni prima il quotidiano britannico.
Ma ecco l'Economist, altro mostro sacro del giornalismo internazionale. Il Cavaliere è un leader "aggrappato", appeso - e guardate come - l'Economist loscrive chiaramente, "la farsa deve finire", "ogni nuovo scandalo indebolisce l’autorità del premier e lo mette in ridicolo (insieme a tutto il paese) ... oggi rimane solo un Casanova avanti negli anni che resta aggrappato al potere".




El Pais ci va giù meno pesante del solito. "Berlusconi evita il crollo immediato del suo debole governo, ma non fa che prolungare la sua agonia politica". Ecco la foto di pagina 2.

No, è questo il capolavoro. Non solo Zuckenberg, eletto "uomo dell'anno" da Time, il grande magazine americano ha voluto celebrare in qualche modo anche il nostro Leader. "Bunga Bunga" - ebbene sì - è entrata nelle "Top 10 Buzzwords" del 2010. E' bello essere autorevoli.
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox