La community degli Angeli
Nati da un’idea di Stefano Consiglio, docente di Organizzazione Aziendale della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Federico II di Napoli e cresciuti nell’incubatrice di Kublai, gli Angeli per Viaggiatori sono finalmente apparsi in Rete.
Cosa siano esattamente questi angeli-ciceroni ci viene spiegato nel loro blog:
Quando si visita una città è bello essere guidati da persone del posto. Si ha la sensazione di visitare i luoghi “meno turistici” e “più veri”, di partecipare alla vita di tutti i giorni della città e di farne parte almeno per qualche giorno, da viaggiatori e non da turisti.
Angeli per viaggiatori è il servizio che consente alle persone che intendono visitare una città di trovare un amico disposto a fornire suggerimenti, indicazioni e consigli per migliorare il proprio viaggio e per accompagnarti alla scoperta delle bellezze del luogo.
Angeli per viaggiatori è una community dove gli angeli illustrano i luoghi che meritano di essere visitati, i ristoranti dove vale la pena mangiare, i musei da non perdere, le passeggiate che bisogna assolutamente fare, le fregature ed i posti da evitare. [...]
Angeli per viaggiatori è una community in cui il viaggiatore potrà scegliere tra diversi angeli; ci saranno quelli appassionati di arte, quelli esperti di archeologia, quelli amanti del lusso e delle comodità, quelli in grado di dare suggerimenti a chi viaggia con bimbi al seguito, quelli appassionati di movida.
Ci si può iscrivere alla community sia in veste di Viaggiatore che di Angelo; quest’ultimo in grado di dare informazioni, consigli, dritte prima della partenza e perché no, disposto “ad offrirti un caffè al tuo arrivo in città o una cena o disposto a portarti con lui ad una festa tra amici”.
Un sistema di rating e uno di recommendation permette di valutare gli angeli e di scegliere quelli con interessi affini a quelli del viaggiatore.
Per ora il servizio parte da Napoli, ma la speranza è quella di estendersi rapidamente in altre città e luoghi turistici.
Che dire ancora?
In bocca al lupo, Angeli!
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox