• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Home page > Comunicati > La Champions League raccontata attraverso i record e le statistiche all (...)

La Champions League raccontata attraverso i record e le statistiche all time 

Quando arriva la Champions League non ce n’è più per nessun altro sport e torneo, perché tutti i pronostici delle scommesse calcio sono incentrati sul club che riuscirà ad alzare la coppa dalle grandi orecchie. Le curiosità statistiche sono infinite e possiamo notare record all time che resistono da decenni, ma anche record negativi che non riescono a essere cancellati. 

Raccontare la storia della Champions League attraverso le sue statistiche, tornando indietro nel tempo fino alla Coppa dei Campioni d’Europa, prima edizione disputata nella stagione 1955/1956, significa cogliere l’essenza più profonda di questo torneo: il più ambito dai club europei. 

Club italiani che hanno vinto la Champions 

Tra le squadre italiane di Serie A che hanno vinto la Champions, domina il Milan con 7 titoli e si piazza al secondo posto dell’albo d’oro, subito dopo il Real Madrid con 15 coppe dalle grandi orecchie. 

L’Inter ha vinto 3 volte la Champions, l’ultima nel 2010 e la Juve ha vinto due volte questo torneo. Tra le finaliste italiane abbiamo anche Fiorentina, Roma e Sampdoria, che si sono dovute accontentare del secondo posto. 

I tre calciatori con più presenze in Champions 

Con un totale di 15758 minuti giocati in 183 presenze (più 4 preliminari), Cristiano Ronaldo domina questa classifica davanti a Iker Casillas, che in 177 presenze ha persino giocato qualche minuto in più del portoghese. Il terzo posto è di Lionel Messi con 163 partite in Champions. 

I migliori bomber di Champions: Lewandowski la migliore media gol

Cristiano Ronaldo è anche il miglior bomber all time di Champions League, con 141 gol (più 1 nei preliminari) ha una media di 0.75 reti per match. Al secondo posto c’è Lionel Messi, che con i suoi 129 gol ha una media reti di 0.79 per match. 

Nella stagione 2024/2025 Robert Lewandowski ha superato per media gol CR7 e Messi, arrivando a 0.81 reti per match, dopo aver sfondato quota 103 gol nelle sue prime 127 gare di Champions. 

Record negativi delle finali di Champions

Lo sport italiano presenta anche record negativi nel calcio, infatti, la Juventus detiene il primato assoluto di 7 finali perse su 9. Anche l’Atletico Madrid possiede un record negativo nelle finali Champions, forse peggiore di quello della Vecchia Signora, perché i Colchoneros hanno perso 3 finali su 3 e non hanno mai vinto il trofeo. 

Record di imbattibilità in Champions

Questo primato è stato stabilito dal Manchester United, che dalla stagione 2007/2008 fino alla finale del 2009, dove fu sconfitto dal Barcellona, disputò la serie più lunga di 25 match senza mai perdere. 

Lo strano caso del Nottingham Forest

Tra le curiosità statistiche di Champions la più bizzarra è sicuramente quella che riguarda il Nottingham Forest, club che arrivò in Premier dalla seconda categoria e si qualificò per due anni in Coppa dei Campioni, vincendo le edizioni del 1979 e 1980, prima di retrocedere e tornare nelle categorie più basse: tutto in quattro anni. 

Pippo Inzaghi e Del Piero sono i migliori bomber italiani di Coppa dei Campioni

Alla dodicesima posizione della classifica all time dei migliori bomber di Champions, c’è Filippo Inzaghi con 50 gol segnati in 85 match giocati con Juve e Milan. La media di Superpippo è di 0.59 gol per gara. 

Alla 18esima posizione di questa classifica c’è il secondo miglior bomber italiano di tutti i tempi nella Coppa dei Campioni/Champions: Alessandro Del Piero. Il Pinturicchio ha segnato 44 gol in 92 presenze, tutte con la Juve, per una media di 0.48 reti per gara. 



Pubblicità




Pubblicità



Palmares

Pubblicità