• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Tribuna Libera > I partigiani della pace. Un movimento con il grande sogno nel (...)

I partigiani della pace. Un movimento con il grande sogno nel cuore

I partigiani della pace. Un movimento con il grande sogno nel cuore.-.-
 

JPEG - 287.3 Kb

Presentazione con FABRIZIO CRACOLICI e 

LAURA TUSSI.-.-
Con la speciale partecipazione di ROBERTO LOVATTINI.-.-

Sabato 15 giugno 2024 ore 16

Piacenza, Cooperativa Infrangibile 1946, Via Alessandria, 16

https://www.facebook.com/share/gNnHYR2uawvkzPB6/

Nell’Appello di Stoccolma del 1950 i Partigiani della pace proclamano: “Noi esigiamo l’assoluto divieto dell’arma atomica. Noi consideriamo che il governo il quale utilizzasse contro qualsiasi paese l’arma atomica, commetterebbe un crimine contro l’umanità e dovrà essere considerato come criminale di guerra". Ancora oggi come allora i partigiani sono tutti gli attivisti che si impegnano, per la pace, il disarmo, la nonviolenza da Moni Ovadia a Vittorio Agnoletto a Alex Zanotelli a Giorgio Cremaschi a Maurizio Acerbo a Paolo Ferrero e molti altri.

Stiamo vivendo in una congiuntura storica del tutto paradossale: ogni giorno si fa sempre più pressante l’eco del conflitto russo-ucraino e assistiamo inermi a un genocidio a Gaza e le grandi potenze, invece di perseguire la politica del disar­mo inaugurata negli anni ’70, corrono invece ver­so un implemento del proprio arsenale atomico, come in una macabra gara il cui unico traguardo possibile è l’armageddon nucleare. La Cina infatti possiede 200 ordigni, ma entro il 2030 vorrebbe raggiungere il migliaio; gli Stati Uniti hanno già 3000 bombe pronte al lancio e lo storico rivale, il Cremlino, ne ha almeno altrettante puntate verso ovest.

Solo la creatività può salvare il mondo.

 

Questo articolo è stato pubblicato qui

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox


Pubblicità




Pubblicità



Palmares

Pubblicità