Esplorando i Parchi degli Stati Uniti: Un Viaggio Indimenticabile tra Natura e Avventura
La natura nordamericana è un inno alla bellezza e alla grandiosità. I grandi Parchi Nazionali degli Stati Uniti offrono paesaggi maestosi e selvaggi, tra sentieri ricchi di storia e una natura incontaminata. Chi vuol vivere a fondo l'America e carpirne lo spirito più autentico, non può prescindere dai suoi parchi!
Un'esperienza da vivere almeno una volta nella vita
Visitare parchi e riserve del Nord America è un'esperienza indimenticabile. Il miglior modo per farlo? Partecipare al parchi USA tour organizzato da XXX. In questo modo, sarà possibile visitare tutte le destinazioni più affascinanti del Paese, scegliendo l'itinerario in base alle proprie esigenze. Ma quali sono i parchi nazionali americani da non perdere per nulla al mondo? Il Grand Canyon è probabilmente il sito più famoso in assoluto, che da millenni affascina i visitatori con la sua maestosità, i suoi colori accesi, l'atmosfera selvaggia. A poco meno di 300 km da qui sorge un'altra meta imperdibile. Stiamo parlando della Monument Valley, che con le sue tipiche guglie rocciose è diventata uno dei simboli più riconoscibili del Far West. Situata al confine tra Utah e Arizona, la Monument Valley è un'area isolata, distante oltre 70 km dalla città più vicina. Poco più a ovest, tra Nevada e California, si estende uno dei deserti più aridi e bollenti al mondo, la famigerata Death Valley, negli ultimi decenni assurta a set cinematografico d'eccezione. Sempre in California è possibile osservare da vicino gli alberi più alti del pianeta, le sequoie dello Yosemite National Park. Meno famosi, ma altrettanto suggestivi, sono l'Antelope Canyon, il Joshua Tree Park e il Bryce Canyon, che ogni anno attraggono migliaia di turisti con i loro colori unici.
Il Parco Nazionale di Yellowstone
Reso celebre dall'orso Yoghi e dal suo inseparabile amico Bubu, quello di Yellowstone è senza dubbio uno dei parchi più affascinanti di tutto il Nord America e forse del mondo intero. Situato quasi interamente nel Wyoming, comprende anche porzioni degli Stati confinanti dell'Idaho e del Montana. La sua storia ebbe inizio nel 1872, data che fa di Yellowstone il parco più antico del mondo; attualmente, si estende per quasi 9.000 km², su un'area più grande di quella dell'intera Corsica. Yellowstone è celebre per i geyser, che sono la prova del passato vulcanico di questa regione ma, soprattutto, per la sua fauna, che comprende orsi bruni, alci, bisonti, lupi, puma e coyote. L'intera regione è circondata dalle Montagne Rocciose, le cui vette raggiungono i 4.000 metri di quota, offrendo panorami mozzafiato. Con i tour guidati offerti da XXX sarà possibile esplorare tutte le zone più rappresentative di uno dei parchi iconici degli Stati Uniti d'America.
I Parchi dell'est
Nonostante sia l'area occidentale degli Stati Uniti a fare la parte del leone in termini di parchi e riserve, anche gli Stati dell'est hanno molto da offrire. Segnato dalla presenza dei Monti Appalachi, il territorio si estende dalle vette rocciose del Maine fino alla valle del Mississippi, includendo centinaia di piccole vallate appartate nel cuore degli Appalachi. Tra Tennessee e Carolina del Nord sorge il Great Smoky Mountains Park, visitato annualmente da oltre 9 milioni di persone. Parliamo di un vero e proprio paradiso naturale, ricco di cascate, corsi d'acqua e tantissime specie animali. I visitatori possono percorrere oltre 800 miglia di sentieri lungo i quali, con un po' di fortuna, è possibile scorgere orsi, alci e marmotte. Qui crescono più di 1.660 tipologie di fiori, caratteristica che ha fatto sì che questo parco fosse ribattezzato "the wildflower park". Più a nord, nel Maine, sorge l'Acadia National Park, il primo parco nazionale fondato ad est del Mississippi. Con circa 125 miglia di sentieri e diverse spiagge, il parco attira ogni anno migliaia di appassionati di canoa e kayak. Impossibile concludere questa lista senza citare il Parco Nazionale delle Everglades, nominato patrimonio UNESCO nel 1993. Non è un caso se si tratta dell'unico posto al mondo in cui convivono alligatori del Mississippi e coccodrilli americani.