Eni, myEnergy: la soluzione che monitora i consumi per risparmiare energia

myEnergy di Eni gas e luce è la nuova soluzione di “smart metering” (misurazione intelligente) per le piccole e medie imprese. Con il dispositivo myEnergy meter è poi possibile monitorare online i consumi e ottimizzare la spesa energetica. E le tariffe sono davvero interessanti.
Uno dei grossi vantaggi delle tecnologie, e delle nuove tecnologie in particolare, è quello di dare accesso alle informazioni in maniera immediata e da qualsiasi posto ci si trovi. Un vantaggio quotidiano questo che permette di accedere alle informazioni riguardanti qualsiasi settore, dalla comunicazione alla finanza, alla manifattura, alla formazione con vantaggi concreti evidenti.
E tutto questo vale anche per i servizi che permettono ai professionisti e alle aziende un notevole risparmio dal punto di vista dei costi, fattore che si estende anche ai privati.
Fatta questa dovuta premessa – visto che spesso trattiamo, su InTime, temi di innovazione e digitalizzazione, anche in termini di servizi, aspetto questo che ci interessa molto – vogliamo illustrarvi una soluzione che interesserà tanto i professionisti quanto le aziende: parliamo delle iniziative di Eni G&P come l’offerta myEnergy di Eni gas e luce, ossia la nuova soluzione di “smart metering” (misurazione intelligente) per le piccole e medie imprese.
Con questo sistema, i clienti acquisiscono maggiore consapevolezza dei propri consumi energetici e identificano comportamenti volti a conseguire un effettivo risparmio energetico: ecco in poche parole riassunto il grande vantaggio di una soluzione di questo tipo. La tecnologia che fa risparmiare è sempre da apprezzare.
myEnergy e myEnergy meter
myEnergy è il primo pacchetto per la fornitura luce che offre l’innovativo dispositivo myEnergy meter, uno strumento che aiuta a monitorare online i consumi e ottimizzare la spesa energetica. myEnergy meter, una volta collegato al contatore, rileva i consumi e li rende disponibili su PC, smartphone e tablet con dati aggiornati ogni 24 ore. Accedendo poi alla propria area personale sarà possibile conoscere e confrontare i consumi luce, individuando in modo semplice e intuitivo gli sprechi e le inefficienze. In questo modo sarà possibile intervenire con la soluzione migliore e, di conseguenza, risparmiare sui consumi. Ma non finisce qui, perché notifiche con consigli mirati potranno aiutare i clienti a gestire in modo efficiente l’energia per la propria attività, segnalando anomalie ed eccessi di consumo.
myEnergy è quindi la soluzione che si aspettava per risparmiare sui consumi energetici, anche perché oggi è conveniente averlo. Infatti, rimanendo cliente per almeno 2 anni, il prezzo d’acquisto del dispositivo è di soli 9€ (anzichè 59€) e il contributo di attivazione una tantum è gratuito (anzichè 49€). Gratuito è anche il servizio di monitoraggio per i primi 2 anni di contratto. Una proposta davvero conveniente e che non si può rifiutare.
myEnergy, i tre profili per risparmiare
Scopriamo adesso i profili che myEnergy propone ai possessori di Partita Iva, elaborati sulla base delle abitudini di consumo. Infatti, in base ai dati rilevati, l’utente può facilmente verificare se il profilo prescelto è adatto alle proprie esigenze e cambiarlo con uno più vantaggioso senza alcun costo aggiuntivo. Ed ecco i tre profili:
- profilo h24, se i consumi sono costanti in tutta la settimana: 0,067 €/kWh (F1-F2-F3);
- profilo Day, se i consumi si concentrano tra le 7 e le 23 e nei feriali: 0,058/kWh (F1-F2) 0,078€/kWh (F3);
- profilo Night, se i consumi si concentrano tra le 23 e le 7 e nel weekend: 0,078/kWh (F1-F2) 0,058€/kWh (F3).
L’offerta è stata pensata ed elaborata appositamente per le piccole e medie attività, clienti small business, professionisti, artigiani, esercizi commerciali, ed è attivabile entro il 31 gennaio 2016.
myEnergy è quindi la soluzione che permette un concreto risparmio energetico, facilmente monitorabile, e con cui poi uniformare il proprio atteggiamento, dal quale nasce un vero e duraturo risparmio dei costi. Una soluzione come questa è poi flessibile perché rivolta sia ai piccoli professionisti che alle aziende e ha quindi il grande vantaggio di portare concretamente la voce risparmio energetico davvero a tutti.
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox