• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Attualità > Media > Anteprima inchieste di Report: energie (pulite) per l’Europa

Anteprima inchieste di Report: energie (pulite) per l’Europa

Questa sera Report si occuperà di indipendenza energetica, quella che potremmo avere se l’Europa si muovesse come un entità politica indipendente (e non come oggi, dove ogni paese segue i suoi interessi).

Questa indipendenza potrebbe arrivare se ci fosse una rete energetica europea interconnessa dove ogni paese dovrebbe essere in grado di mettere in comune l’energia prodotta (da fonti rinnovabili), con sistemi comuni di produzione, trasmissione e di stoccaggio.
Ci sarebbe un notevole impatto economico e ambientale: perché non lo facciamo?

Il canone dei campanili

Nell’anteprima della puntata verrà trasmesso un servizio sul canone che incassa la Chiesa per ospitare sui campanili le antenne per la telefonia.

Per far installare le antenne sui campanili l’ente ecclesiastico incassa l’affitto di locazione dal gestore telefonico. Questo però comporta l’uso del campanile per finalità commerciali. Come spiega a Report l’avvocato Dario Capotorto esperto di contrattualistica pubblica, “gli immobili destinati al culto non possono essere destinati per finalità commerciali. La locazione implica invece l’uso del bene per finalità commerciali ..”
Dunque su quegli edifici la chiesa dovrebbe pagare le tasse allo stato italiano.

Ma qual è la posizione delle varie diocesi in Italia su questo punto: Chiara De Luca ha intervistato il vescovo di Acireale, contrario all’affitto dei campanili, “innestare un ripetitore significa un po’ violentare un tipo di architettura che rappresenta prima di tutto una cultura, un’epoca. Lì devi pagare l’imu, perché cambia la natura dell’istituzione dell’ente che sta usufruendo del bene..”

La scheda del servizio: SEGNALI DIVINI di Chiara De Luca
Collaborazione Marzia Amico

L’Italia è nota come il paese dei mille campanili. Per la loro altezza e la posizione centrale dagli anni 2000 sono stati scelti per l’installazione di antenne telefoniche. L’ente ecclesiastico incassa un canone dalle aziende di telecomunicazioni: questo comporterebbe l’uso del campanile per finalità commerciali e la perdita dell’esenzione fiscale dedicata agli immobili della chiesa destinati al culto. Come si sono comportate le diocesi italiane?

 

La rete energetica europea

In questi anni, sia il governo Draghi che il governo Meloni hanno stretto accordi con diversi paesi, africani e asiatici, per l’importazione del gas, per rendere l’Italia indipendente dal gas russo (a cui ci eravamo legati con accordi stretti tra Eni e Gazprom), con l’obiettivo di rendere l’Italia l’hub del gas nel Mediterraneo.

Altri accordi commerciali sono stati presi con produttori di gas liquido dall’America.

Ogni paese europeo, compresa l’Italia, sta trovando la sua strada per l’indipendenza energetica che passa ancora per il fossile e per il carbone: il risultato è procrastinare ancora per anni una vera transizione verso le fonti rinnovabili e, di fatto, renderci ricattabili da paesi stranieri che non sempre sono delle democrazie (difficile pensarlo dell’Egitto o del Qatar).

Ma esiste anche un’altra strada. Nel mare del nord esiste un parco eolico collegato non solo alla Germania ma anche alla Danimarca e altri paesi dell’Europa del nord: se vuoi coltivare il vento qui fai un affare – racconta Michele Buono nell’anteprima del servizio – perché questo parco eolico potrebbe diventare la centrale elettrica pulita di tutta l’Europa.
In questa regione il vento tira forte, fino all’Irlanda dove si sposta il servizio: anche qui si coltiva il vento con grandi soddisfazioni, il 35% dell’elettricità è stata prodotta dal vento lo scorso anno, nei momenti in cui non bastava si è dovuto ricorrere al gas naturale e al carbone e questa non è una cosa buona, racconta al giornalista John Fitzgerald, AD di Supernode (azienda specializzata nel settore dei conduttori di energia prodotta da fonti rinnovabili) , “dovremmo importare anche il sole ma occorrono collegamenti migliori con l’Europa continentale per esportare la nostra energia e importarla quando necessaria.”
Dove sta il sole e l’energia solare? In Sicilia ad esempio: qui c’è chi coltiva il sole e l’elettricità solare, e quella in più potrebbe prendere la strada del nord quando in eccesso perché gli elettroni vanno dove li facciamo andare, anche fuori dalla rete elettrica nazionale spiega a Report Aurelio Campanella di C&C Engineering.
Ci vogliono le strade per far correre gli elettroni, una rete intelligente che sappia sempre quale fonte rinnovabile stia producendo in abbondanza per inviare l’elettricità a chi ne ha poca in quel momento, batterie di vario tipo per conservarla l’energia pulita.


Ci sarebbero dei vantaggi per tutti con queste reti, come spiega Hendrik Samish fondatore di Next Kraftwerke “Più i mercati sono grandi e legati tra di loro, più sono bilanciati i prezzi dell’elettricità”: nessun sistema in mano a pochi monopolisti che dettano i prezzi dell’energia.
A lungo termine avremo un’energia più economica le cui fonti appartengono all’Europa – continua il presidente di Supernode: “se i 27 paesi membri si mettessero insieme restando uniti sarebbe come giocare in un torneo ma nella stessa squadra.”
Se tutto questo non succede è perché le reti non sono interconnesse tra di loro e manca “l’intelligenza” per spostare l’energia prodotta laddove serve.
In un’Europa connessa si parla di scambi, non si parla di importazioni o esportazioni perché si è alla pari, si è solidali, “perché un sistema comune significa un beneficio comune” racconta Robberta Battaglini, AD di Renewables Grid.

La scheda del servizio: UNA RETE ELETTRICA PER L’EUROPA di Michele Buono
Collaborazione Edoardo Garibaldi, Filippo Proiett
i

 

Se ci fosse una super rete elettrica europea, l’energia sarebbe conveniente, sicura e i suoi approvvigionamenti sarebbero stabili. Il dibattito odierno si sviluppa però su uno solo degli ingredienti della decarbonizzazione: l’installazione di nuova capacità energetica da fonti rinnovabili. Non si parla di come far viaggiare l’energia tra i singoli Stati europei e di come accumularla. Se infatti le rinnovabili sono energie non programmabili, mettendo insieme il vento dei paesi del nord e il sole dei paesi del sud, si potrebbe compensare questo effetto rendendo il Vecchio continente un’unica grande centrale elettrica da fonti rinnovabili. Per far questo è necessario migliorare le infrastrutture su cui viaggia l’energia per non perdere quella prodotta in eccesso in alcuni momenti dell’anno. Le tecnologie ci sono e le materie prime non potranno esserci sottratte da nessun dittatore, ci vuole solo la volontà politica. L’Europa ha conosciuto la pace dopo la creazione della Comunità del carbone e dell’acciaio. Potrebbe conoscere nuovamente un periodo di grande prosperità. Basterebbe volerlo, per davvero.

 

I beni della curia di Napoli

Danilo Procaccianti è tornato a Napoli, riprendendo il servizio dove raccontava dei beni che la curia ha dato in gestione ai privati, con risultati non proprio encomiabili.
Come la storia della canonica della chiesa di San Biagio ai Taffettanari occupata abusivamente da una famiglia nota alle forze dell’ordine.

“Se volete fare un report che vuole indicare delle verità, dite la verità” esorta don Emanuele Casole, della chiesa di San Biagio: quell’immobile non è della curia, secondo il prete, il giornalista farà dunque delle verifiche “ma a me che me ne importa..”

In effetti sul sito della curia stessa la proprietà della chiesa dei San Coffettanari viene attribuita ad una confraternita e se così fosse, in punta di diritto canonico, a vigilare sul bene sarebbe appunto la curia. Poi c’è la delibera del 2005 della regione Campania che eroga dei contributi per i luoghi di culto e a chiederli per la chiesa di San Biagio sarebbe stato proprio don Emanuele Casole. Un ex dipendente della curia ha inviato un foglio excel a Report in cui compaiono i locatari morosi degli immobili della curia, e compare almeno fino al 2008 il nome di Margherita Macor, indicata come abitante al primo piano di via dei Taffettanari.
Procacciati ha chiesto alla famiglia Cortese (che abita in questo stabile) se esiste un rapporto o un contratto con la curia: hanno chiesto un contratto alla curia ma non c’è stato dato, “perché si dice che queste case non sanno di chi sono, come se non avessero padrone, però noi per vent’anni chi abbiamo pagato?”
Perché la curia non ha fatto chiarezza, perché non se ne è occupata prima di queste situazioni? “Perché spesso è molto più facile girare la testa dall’altra parte che far rispettare le regole” spiega a Report il deputato Daniele Borrelli di Alleanza Verdi Sinistra.

La scheda del servizio: ANDATE IN PACE di Danilo Procaccianti
collaborazione Goffredo De Pascale, Andrea Tornago

 

Una parrocchia cinquecentesca in pieno centro storico occupata da anni abusivamente da una famiglia, una parte della quale ha scontato lì anche gli arresti domiciliari; il borbonico Cimitero monumentale delle 366 fosse che è stato modificato, seppur vincolato dalla Soprintendenza…
Prosegue così l’inchiesta di Report sulla gestione dei beni della Curia di Napoli, tra assenza di controlli, singolari attività imprenditoriali e cospicui lasciti gestiti senza tenere conto delle volontà testamentarie, come è accaduto per il maestoso complesso immobiliare che domina la collina di Posillipo, lasciato alla Curia purché destinato a scopi di beneficenza, istruzione ed educazione, ma messo in vendita con il nulla osta dell’Arcivescovo Emerito di Napoli, Crescenzio Sepe.

 

Le anticipazioni dei servizi che andranno in onda questa sera le trovate sulla pagina FB o sull'account Twitter della trasmissione.

Questo articolo è stato pubblicato qui

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox


Pubblicità




Pubblicità



Palmares

Pubblicità