Di' la tua
L’11 gennaio 2021 è stato siglato un accordo di collaborazione tra la Fondazione Toscana Life Science e l’Agenzia Industrie Difesa (AID) in vista del coinvolgimento dello Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze, una delle unità produttive dell’AID, nella realizzazione di un programma integrato di ricerca e sviluppoper la produzione di (...)
Antonio Mazzeo
Tina Modotti Frida Kahlo, donne per sempre (video) 5 marzo | | di Doriana Goracci
Renzi me lo ricordo agli esordi, quando andava in bicicletta davanti alle telecamere ma, girato l’angolo, dove nessuno lo vedeva, da ciclista diventava immediatamente (...)
8 commenti | Giuseppe Aragno Condividi
È sicuro o l’hanno fatto troppo in fretta? Quali sono gli effetti collaterali? Conferisce l’immunità? E quando sarà il mio turno? Le risposte ai dubbi più comuni. di Giancarlo (...)
Oggiscienza Condividi
Amnesty International, Jesuit Refugee Service Europe, Médecins du Monde Belgique e Refugee Rights Europe hanno sollecitato un’azione immediata per risolvere la crisi umanitaria (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Ci sono artisti che più di altri danno valore ai luoghi, cercandone l’anima, l’essenza, la trasformazione. Patrizio Marafini cerca e comunica per necessità. Il suo bisogno di (...)
beniamino cardines Condividi
PELE’ (BRASILE, 1940) CALCIO Soprannominato O'Rey (Il Re), è quasi universalmente riconosciuto il più grande mito calcistico (e forse sportivo) di tutti i tempi. Numero (...)
Alberto SIGONA Condividi
Indipendentemente dall’opinione personale che ognuno di noi può avere nei confronti di Donald Trump le ultime settimane ci hanno fatto assistere a dei fatti potenzialmente (...)
Osservatorio Globalizzazione Condividi
Dopo la trattativa “Stato – Mafia” siamo alla trattativa “ Stato – Renzi”. L’attacco di Renzi al Governo Conte è stata sponsorizzata, più o meno tacitamente, sia da una parte del PD (...)
Gerardo Lisco Condividi
“PEZZO DI CUORE” è il titolo di uno dei duetti più attesi degli ultimi 10 anni, tra due delle voci femminili più seguite del panorama musicale italiano: Emma e Alessandra Amoroso. (...)
Anna Maria Iozzi Condividi
Il percorso concluso in Argentina, con l’approvazione dell’aborto legale, porta a compimento cinquant’anni di lotte delle donne e della società civile. La visione esclusivamente (...)
Gennaro Carotenuto Condividi