#WCatania: il meglio dell’impresa digital al BarCamp di Working Capital

Catania - Oggi dalle ore 15 all’Auditorium della Facoltà di Lettere e Filosofia del Monastero dei Benedettini Working Capital ritorna con il rodato format “BarCamp”. Hashtag ufficiale: #WCatania.
Incontrare, discutere, confrontarsi e fare emergere i migliori talenti del territorio catanese. Sono questi gli obiettivi di Working Capital! Mettere in rete i protagonisti del domani della nuova imprenditoria siciliana e scoprire e sostenere i migliori progetti d’impresa digital. Fare squadra, creare team.10 elevator pitch selezionati tra le proposte già al sito e i più solidi entreranno nel percorso di approfondimento del nostro Accelerator. Obbiettivo finale l’investimento in equity (come funziona?).
I progetti ritenuti più validi, ma non ancora sufficientemente maturi per il seed, verrano sostenuti con la possibilità di partecipare gratuitamente all’InnovAction Camp ad Allumiere (16-20 luglio), con un anno di incubazione gratuita in Top-IX (banda e server) e 12 mesi di mentorship del team di Working Capital.
Non può mancare la parte di dibattito e approfondimento sulla scena italiana della digital entrepreneurship, con un panel di rilievo
Ecco i relatori:
Marco Patuano, Amministratore Delegato Telecom Italia;
Ivanhoe Lo Bello, Vicepresidente Confindustria;
Antonio Perdichizzi, Presidente Giovani Imprenditori Confindustria Catania;
Maurizio Caserta, Professore Ordinario di Economia Politica, Università di Catania (o Unict);
Elita Schillaci, Professore Ordinario di Imprenditorialità, Nuove Imprese e Business Planning, Unict;
Davide Bennato, Professore di Sociologia dei Media Digitali, Unict;
Giuseppe Vecchio, Direttore Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Unict;
Parteciperanno inoltre Gianluca Dettori, Salvo Mizzi e Marco De Rossi.L’evento è organizzato in collaborazione con Confindustria Giovani Catania, Iquii, Girl Geek Dinner,Youthub Student Incubator, Indigeni Digitali e Meedori.
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox