Quello che (non) ho e che Saviano (non) dirà

Saviano ovviamente non metterà mai la canzone de "Il gorilla" la quale recita che " tra la vecchia e il giudice, senza esitare scelse il magistrato acchiappandolo forte per un'orecchia e lo trascina in mezzo ad un prato e quello che avvenne fra l'erba alta non poteva dirlo per intero". Oppure "Un Giudice" che "era una carogna di sicuro perché ha il cuore toppo, troppo vicino al buco del culo". O la canzone "Nella mia ora di libertà" ove De Andrè si rivolge ai legalitari dell'epoca: "Certo bisogna farne di strada da una ginnastica d'obbedienza (...) da non riuscire più a capire che non ci sono poteri buoni".
NOTIZIA DEL GIORNO:
Caso Lonzi: la Corte dei diritti dell’Uomo dichiara “irricevibile” il ricorso della madre
La Corte europea dei diritti dell’Uomo di Strasburgo ha “dichiarato irricevibile il ricorso” presentato da Maria Ciuffi, la madre di Marcello Lonzi, il detenuto morto in carcere a Livorno l’11 luglio 2003.Lo ha reso noto la donna che ieri a Pisa ha partecipato al corteo degli anarchici in ricordo di Franco Serantini, lo studente sardo ucciso 40 anni fa in seguito a un pestaggio subito dalla polizia.“Mi fido più degli anarchici che dei giudici”, ha detto Maria Ciuffi ricordando che suo figlio, che secondo la giustizia italiana è morto in cella a causa di un malore, “subì violente percosse in carcere al punto da provocarne il decesso”.La decisione della Corte, in composizione di giudice unico, risale al 18 aprile scorso ma solo pochi giorni fa la donna ha ricevuto la comunicazione. “La decisione della Corte - si legge nel provvedimento - è definitiva e non può essere oggetto di ricorsi davanti alla Corte, compresa la Grande Camera, o ad altri organi”. Con la deliberazione di Strasburgo si chiude definitivamente la vicenda giudiziaria scaturita dalla morte del giovane detenuto livornese.
Commenti all'articolo
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox