• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Tempo Libero > Sport > Prime emozioni sulle strade del Tour

Prime emozioni sulle strade del Tour

E' partito sabato il Tour de France 2011 e la prima maglia gialla è andata a Philippe Gilbert (Omega Pharma-Lotto). Il campione nazionale belga era il grande favorito della prima frazione e non ha deluso le aspettative. La 98° edizione della Grande Boucle è partita dalla Vandea, con una tappa di 191 km, da Passage du Gois a Mont des Alouettes, seguita da una cronosquadre di 23 km, con partenza e arrivo a Les Essarts, disputata ieri. La prova contro il tempo ha modificato la classifica generale, con Hushovd (Germin-Cervelo), che sfilato la maglia di leader a Gilbert.
 
La prima giornata è stata caratterizzata da una fuga da lontano, portata avanti da Roy (Française des jeux), Quemener (Europcar) e Westra (Vacansoleil). I tre fuggitivi sono stati riassorbiti dal plotone quando mancavano 18 km al traguardo. Con il gruppo compatto il finale di tappa è stato caratterizzato da due cadute, una ai meno 8 km, l'altra ai meno 2. La prima ha spezzato il gruppo, lasciando indietro alcuni big, tra i quali Contador (SaxoBank) e Samuel Sanchez (Euskaltel), che sono giunti al traguardo con 1'20'' di ritardo. La seconda caduta non ha avuto invece grosse ripercussioni. Alcuni corridori, come Ivan Basso (Liquigas) e Andy Schleck (Leopard), sono rimasti attardati, ma l'episodio è accaduto negli ultimi 3 km di corsa ed è quindi scattata la neutralizzazione, come previsto dal regolamento. Gilbert, che ha vestito per la prima volta nella sua carriera la maglia gialla, ha dominato sullo strappetto finale e ha preceduto sulla linea del traguardo Evans (Bmc), che è giunto con un ritardo di 3'', e il campione del mondo Hushovd, a 6''.
 
 
Ieri invece le ventidue squadre partecipanti si sono affrontate sul percorso della cronometro. La seconda frazione è stata inaugurata dalla SaxoBank, squadra di Contador, che corre col dorsale numero 1, e si è chiusa con la prova della Omega Pharma-Lotto. Anche in questo caso la vittoria di tappa è andata alla formazione grande favorita della vigilia, la Garmin-Cervelo, che ha portato così Hushovd in cima alla classifica generale. Col tempo di 24'48'' la squadra statunitense ha preceduto la Bmc di Cadel Evans, che ha chiuso con 24'52''. Grazie a questo vantaggio di 4'' Hushovd è riuscito a superare l'ex campione del mondo nella generale, che ora è terzo con un ritardo di 1''. Dietro di loro si sono piazzati il Team Sky e la Leopard Trek di Andy Schleck, che ha continuato a guadagnare qualcosina (23'') su Contador. La SaxoBank ha infatti terminato la prova all'ottavo posto, a 28'' dai vincitori. Il vincitore della scorsa edizione del Tour ha perso quindi anche su Evans, Wiggins (Sky) e Gesink (Rabobank). Prova sottotono per la Liquigas e per il suo capitano Basso, che hanno accusato un ritardo di 57'' nei confronti della squadra vincitrice.
 
Oggi si corre la terza tappa, da Olonne su Mer a Redon (198 km). Si tratta di una frazione adatta ai velocisti, con un unico Gpm di quarta categoria, la Côte du Pont de Saint Nazaire.
 

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox







Palmares