• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Attualità > Cronaca > Paolo Borsellino: appare una bruttissima verità

Paolo Borsellino: appare una bruttissima verità

Siamo «nell’anticamera della verità», vicini a capire «se ci furono contatti tra i boss e lo Stato», ma «non tutta l’Italia vuol sapere la verità». Così il dottor Antonio Ingroia al recente Forum nazionale contro la mafia di Firenze.

Il dottor Ingroia è titolare, insieme al sostituto Paolo Guido, di una indagine sull’uccisione del dottor Paolo Borsellino, indagine diventata scottante dopo la clamorosa rivelazione dell’ex Guardasigilli Claudio Martelli ad Annozero sul dialogo sotterraneo, avviato diciassette anni fra l’ex sindaco di Palermo Vito Ciancimino ed esponenti delle Istituzioni; dialogo non certo in nome della legge, ma in nome di una certa tal “Ragion di Stato” e noto a Paolo Borsellino.
 
Successivamente al Forum il dottor Ingroia ha avuto modo di interrogare a lungo la dottoressa Liliana Ferraro, all’epoca collaboratrice del dottor Giovanni Falcone e poi suo successore alla Direzione degli Affari Penali. Sembrerebbe da indiscrezioni (il verbale è stato secretato) che, salvo taluni distinguo, la dottoressa Ferraro abbia sostanzialmente confermato le dichiarazioni di Claudio Martelli alla trasmissione di Santoro.
 
Una ulteriore conferma sulla consapevolezza del dottor Borsellino degli impropri intrecci fra boss ed Istituzioni, viene dalla sua vedova Agnese Piraino Leto, la quale a luglio, in una intervista alla RAI, aveva così dichiarato «Se mi dicono perché l’hanno fatto, se confessano, se collaborano con la giustizia, io li perdono. Abbiano il coraggio di dire chi glielo ha fatto fare, perché l’hanno fatto, se sono stati loro o altri». Oggi pare abbia rappresentato ai giudici di Caltanissetta le paure, che occupavano la mente del marito nei giorni immediatamente precedenti la strage di via d’Amelio, paure che giungevano a fargli dire in un momento di umano sfogo di “aver visto la mafia in faccia”. Il magistrato, ha scritto il Secolo XIX di Genova, era stato avvertito dai Carabinieri del ROS di essere nel mirino della mafia, ma non aveva voluto espatriare; tra gli atti custoditi negli uffici del ROS di Palermo vi sono ancora le copie di quei documenti.
 
Oggi l’ipotesi dei PM palermitani è che il dottor Paolo Borsellino, a conoscenza della trattativa avviata con i boss, si sia ad essa fortemente opposto, finendo così nel mirino della mafia; e ciò darebbe anche ragione del fatto che la realizzazione della strage di via D’Amelio abbia avuto un improvvisa accelerazione, secondo quanto accertato in taluni procedimenti già celebrati o in corso. Fra questi ultimi si ricorda quello a carico del generale Mario Mori e del colonnello Mauro Obinu, imputati di favoreggiamento del boss Bernardo Provenzano per averne ritardato la cattura non sfruttando le indicazioni del confidente Luigi Ilardo.
 
E’ doveroso concludere questa nota con le parole di Salvatore Borsellino, fratello di Paolo, in una intervista RAI:
«Perché quello che è stato fatto è proprio cercare di fare passare l’assassinio di Paolo e di quei ragazzi che sono morti in via D’Amelio come una strage di mafia. [...] Hanno messo in galera un po’ di persone - tra l’altro condannate per altri motivi e per altre stragi - e in questa maniera ritengono di avere messo una pietra tombale sull’argomento. Devo dire che purtroppo una buona parte dell’opinione pubblica, cioè quella parte che assume le proprie informazioni semplicemente dai canali di massa - televisione e giornali - è caduta in questa chiamiamola “trappola” [...] Quello che noi invece cerchiamo in tutti i modi di far capire alla gente [...] è che questa è una strage di stato, nient’altro che una strage di stato. E vogliamo far capire anche che esiste un disegno ben preciso che non fa andare avanti certe indagini, non fa andare avanti questi processi, che mira a coprire di oblio agli occhi dell’opinione pubblica questa verità, una verità tragica perché mina i fondamenti di questa nostra repubblica. Oggi questa nostra seconda repubblica è una diretta conseguenza delle stragi del ‘92».

A diciassette anni da quel giorno di luglio, in cui a Palermo fu ucciso Paolo Borsellino, proprio come dichiarato dal dottor Ingroia siamo ancora «nell’anticamera della verità», di una verità che diventa sempre più brutta.

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox







Palmares