• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Attualità > Politica > Grillo lancia le Parlamentarie: primarie 2.0 per il M5S

Grillo lancia le Parlamentarie: primarie 2.0 per il M5S

Il Movimento 5 Stelle lancia le “Parlamentarie”, le primarie on line, dove gli iscritti potranno scegliere i propri rappresentanti in parlamento. I candidati sono circa 1400 tutti incensurati che hanno concorso alle elezioni comunali e provinciali con il Movimento; tra gli aspiranti parlamentari ci sono operai, casalinghe, professionisti, disoccupati, piccoli imprenditori, precari, impiegati statali, studenti. Tutto questo per essere prima di tutto cittadini e non onorevoli, come sostiene il comico/politico genovese. 

Innovativo anche il modo di presentarsi agli elettori attraverso brevi video di presentazione pubblicati su youtube e ripresi dal sito del partito (e raccolti in parte da Fabio Chiusi nel tumblr Cittadini a 5 stelle). Nonostante alcuni aspetti destino ancora perplessità, quella di Grillo rappresenta una scelta importante per lanciare un segnale forte alle istituzioni. Il voto, aperto lunedì mattina, sarà chiuso giovedì sera, un tempo più lungo per dare anche la possibilità di visionare le schede e le presentazioni di tutti i partecipanti.

Grillo, come già annunciato, si tiene fuori dalle candidature, assegnandosi un ruolo di garante esterno al fine di sorvegliare lo svolgersi delle primarie e un’eventuale futura attività parlamentare. Sono stati annunciati anche seri provvedimenti per chi cercherà di fare il furbo: "Chi cercherà di pilotare il voto sarà diffidato e escluso dalle votazioni, sia che si tratti di candidato che di votante". Piovono critiche sulle modalità del voto on line, che secondo alcuni non garantirebbe la giusta trasparenza. In verità il Pd non sembra aver dato segnali migliori in fatto di informazione e comunicazione, oltre al voto espresso nelle sedi dei circoli dei singoli candidati, già il giorno delle elezione erano arrivate accuse di anomalie dal comitato Renzi, subito fermate per evitare di ripetere la brutta figura rimediata a Napoli. 

Possono votare alle “Parlamentarie” tutti gli iscritti al M5S entro il 30 settembre, scelta che ha escluso molti elettori, ma sicuramente ha evitato brogli, rendendo impossibile la raccolta di voti di massa da parte dei comitati e soprattutto risparmiandoci le scene viste nelle primarie Pd di chi voleva registrarsi all’ultimo minuto con tanto di scuse regolamentate. Difficile stabilire se le primarie 2.0 di Grillo saranno un successo, sicuramente in questo momento politico rappresenta un forte segnale di democrazia in attesa di una nuova legge elettorale. Il porcellum, infatti, rischia di restare in vigore anche per le prossime votazioni, questo darebbe la possibilità, ancora una volta, ai partiti di selezionare i propri eletti, lasciando agli italiani solo una grossa illusione di democrazia.

 

Commenti all'articolo

  • Di (---.---.---.165) 4 dicembre 2012 18:38

    Escludiamo i termini Movimento e Democrazia, scippate dai GRILLIANI. Restano un sacco i brave persone che vorrebbero mettersi al servizio dei cittadini italiani, rischiando il rogo di Grillo Giuseppe proprietario del NONMOVIMENTO5STELLE.

    Uso il termine Grilliani perchè fra poco la Gerarchia dei Fedeli, chiederà l’Autodafè per i reprobi e per coloro che avranno l’ardire di pensare/proporre/dibattere con la loro testa anzichè con questa nuova FEDE RIVELATA.

    Che poi sia 2.0 ho qualche dubbio: in Sicilia i voti sono arrivati dai comizi.......(ottima cosa)

    Enzo

     

     

    • Di (---.---.---.207) 4 dicembre 2012 21:05

      pensa cio che vuoi ENZO,NON CI CHIAMIAMO GRILLINI TANTOMENO GRILLIANI MA MOVIMENTO5STELLE,secondo me e una grande dimostrazione di democrazia,perche fa votare tutti i cittadini le parlamentarie e ognni cosa con delle firme,delle leggi popolari....che poi non vengano nemmeno prese in considerazione e un grande quesito PERCHE NOI 6 ANNI FA ABBIAMO RACCOLTO 350.OOO TRECENTOCINQUANTAMILA FIRME per il parlamento pulito,schifani ci ha fatto capire che i cittadini non contano nulla PER LUI,allora i condannati in via definitiva erano se non sbaglio 21 ADESSO OLTRE 25 e la nostra non e democrazia partecipata...non scherziamo ,inoltre abbiamo raccolto assieme a di pietro non mi sovviene la cifra di firme,ma era spropositata che erano per L ACQUA PUBBLICA E CONTRO IL NUCLEARE non mi sembra che nessun partito abbia fatto la stessa cosa,se avessimo seguito pd/pdmenoelle e udc avevamo una centrale sotto ogni ano . un sluto CLAUDIO

    • Di (---.---.---.105) 5 dicembre 2012 18:29

      Fa votare tutti e poi decide lui e il suo socio nascosto. E chi può dire il contrario?!? altro che democrazia questa è presa per il c ... , non c’è altro termine .

      Il dramma è che continuano ad esserci tanti babbei in circolazione, non c’è speranza per l’Italia e se non fosse che rischio di fare una brutta vecchiaia (in povertà) starei quì a sgignazzare sugli italiani che si fanno abbindalare da un ceto politico corrotto e da quanti bramano sostituirli (ma senza cambiare nulla).

    • Di (---.---.---.105) 5 dicembre 2012 18:33

      Già Di Pietro! anche lui all’uscita politica voleva mangiarsi tutti i corrotti e poi ci ha regalato DeGregorio, Scilipoti e Maruccio.

      Quali regali ci fareti voi grillini?!?!

  • Di (---.---.---.232) 5 dicembre 2012 21:11

    noi del MOVIMENTO5STELLE,non ci chiamiamo grillini taglieremmo gli i caccia da guerra F.35 cosa che ne il pdelle ne pdmenoellene lo stagnante che avanza RENZI farebbero,contro chi dobbiamo combattere o ammazzare.......naziolazizzeremmo le banche e metteremmo il dovere di non sfrattare le famiglie di casa se indigenti,cominciamo da qua

  • Di (---.---.---.165) 5 dicembre 2012 21:55

    i grilliani non hanno capito che il pesce puzza dalla testa....i cittadini italiani non hanno capito che ci vuole CIVISMO, che ai politici la delega la diamo noi e gliela togliamo, volendo, anche domattina dalla piazza. Il grillianesimo sarebbe la terza chiesa in Italia dopo DENARO e VATICANO. Troppo per i miei gusti.....

    Enzo

  • Di (---.---.---.232) 5 dicembre 2012 22:26

    tu avrai le tue valutazioni,pero io sono un iscritto e qualcosa so per esempio che noi ci chiamiamo MOVIMENTO5STELLE,che grillo ci fa da megafono e che casaleggio e un esperto di marketing eche certo le preferenze si conquistano in piazza facendo i comizi con la differenza che noi chiediamo alla gente di esporci i loro problemi, e a qualcuno appassionato del bene comune di mettersi in gioco senno abbiamo sempre detto di non votarci perche il MOVIMENTO5STELLE non e un partito siamo noi tutti,e un altra cosa si il pesce puzza dalla testa per questo faccio parte del MOVIMENTO5STELLE. 

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox







Palmares