(1/2) Tutta la mia viva ammirazione, come da sempre, per Paolo
Barnard, per la genialità femminile dimostrata dall’avvocato Paola Musu e per
la studiosa di Diritto e di Economia Lidia Undieni.
Ho letto e visionato tutto, con
estremo interesse, per 10-12 ore tra ieri e oggi, affacciandomi anche su
Facebook, dove ho pure molto ammirato, particolarmente, l’amministratore Savo
Mandarà, curatore del sito "Paola Musu Fan Page" per la elevata
competenza a coordinare quasi 10.000 fans in 10 gg. Ho letto proprio tutto, con
estremo interesse, le domande e risposte dell’avvocato anonimo amico del
Mandarà.
Dell’Autore Davide Falcioni,
che ha pubblicato in precedenza, ho letto i 193 commenti, mentre, per l’attuale
Autore Paolo Monarca, pochi minuti per leggere 11 commenti.
I commentatori si sono divisi
pro e contro la "denuncia" di Paola Musu e Paolo Barnard, mentre io
mi pongo al di sopra di tutti i commentatori, ritenendoli indistintamente AMICI
senza neanche conoscerli e anche se non ricambiato nell’amicizia o,
addirittura, odiato! Quindi, un voler bene sconfinato, incondizionatamente.
Questo, da quando e perché?
Da quando nel lontano 20/04/1991 (all’età di 52 anni) redassi I
"PRINCIPI ESISTENZIALI" nel
mio laboratorio artigiano di fotocomposizione tipografica editoriale.
Cosa potrà sortire dalla
denuncia di Paola Musu, Paolo Barnard e quanti altri potranno seguire? Trattasi
di lotta contro poteri forti sovranazionali, legittimati con ferrei trattati
internazionali, praticamente invincibili ma perché? Perché sono di natura
diabolica. Per abbatterli, occorre un potere immensamente più forte del loro,
da me scoperto o inventato, sulla base dell’ordinamento giuridico italiano...