• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Esperienza di nanotecnologia nella scuola secondaria

Di Aldo Ficara (---.---.---.101) 18 febbraio 2009 21:28

Ridurre i finanziamenti su progetti di nanotech significa rallentare l’innovazione tecnologica ed allungare i tempi per una sana ripresa economica.
In un contesto di globalizzazione bisogna tener conto dell’evoluzione culturale e tecnologica dei paesi dell’est come India e Cina, quindi centri di ricerca come NNL, università, consorzi tecnologici come Veneto Nanotech, professionisti del settore, devono essere incentivati e motivati nel raggiungimento dei loro obiettivi scientifici.


Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox