• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

No alla riduzione dei parlamentari

Di paolo (---.---.---.14) 22 agosto 2011 08:07

Salvatore ,vada per il maggioritario uninominale ,vada per la soppressione del finanziamento pubblico ai partiti ,vada per tutte le soluzioni che ci presenti ma la teoria del minor numero di parlamentari maggior controllo politico mi sembra alquanto surreale . Se la qualità dei nominati è più o meno la stessa ne puoi controllare 10 come cento ,semmai hai l’onere di doverne accontentare 100 anziché 10 .

Un Parlamento ridondante ,pletorico ,assolutamente sproporzionato per le dimensioni del paese (il doppio dei parlamentari USA) non solo è un’assurdo in se ma è anche controproducente proprio perché devi tenere insieme più nominati ,con tutto ciò che consegue.
Anche la soluzione del dimezzamento di stipendio è assolutamente velleitaria ,non lo faranno mai e lo hanno dimostrato nell’ultima finanziaria .
Considera poi che ogni parlamentare si avvale di un’ufficio ,di collaboratori ,utilizza mezzi pubblici e via dicendo (leggiti la Casta) .
Infine non sottovalutare la portata etica e quindi politica di una decisione di dimezzarli . E’ un segnale che qualcosa starebbe cambiando veramente in questo paese . E ti sembra poco ?
ciao

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox