• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Il relativismo dei moralisti

Di Damiano Mazzotti (---.---.---.149) 19 gennaio 2011 15:20
Damiano Mazzotti


Io non voglio concludere niente, io voglio solo far riflettere...

Se certe cose le fa dentro nel Palazzo del governo sono d’accordo, a casa sua può fare quello che vuole... Non esistono leggi che vietino il sesso di gruppo...

Mentre ci sono leggi che vietano certe cose che lui ha fatto e c’è una Costituzione che ha infangato... I giudici bravi e onesti dovrebbero fare il loro lavoro e non alimentare una "lapidazione mediatica" su reati sessuali più o meno inesistenti... Oggi in Italia si può essere condannati per violenza sessuale (non per molestia) per un bacio dato una donna.... Grazie alla rigidità e all’imbecillità di certi giudici... Se l’Italia non funziona non è solo colpa dei politici... che guarda caso trovano facilmente dei giudici da corrompere...

Nemmeno le vecchie leggi religiose vietavano il sesso di gruppo.... C’era la poligamia ed era vietato desiderare la donna d’altri per ovvi motivi di vendetta...

Poi la Chiesa, l’aristocrazia, la democrazia, la burocrazia e borghese per questioni di diritti di successione ha imposto il matrimonio monogamico con licenza di scopare a vista per gli uomini più o meno potenti...

Più dell’80 per cento delle culture umane al mondo è poligama... Un motivo ci sarà... E l’Occidente di estinguerà... 


Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox