La sinistra ha lavorato negli ultimi trenta anni secondo uno schema di contrapposizione con la classe imprenditrice.
Nonostante quanto auspicato dai noglobal la globalizzazione si è realizzata e le aziende se possono delocalizzano in altri paesi dove trovano condizioni migliori. E non esiste legge che lo possa impedire.
L’economia, i posti di lavoro, il gettito fiscale è generato dalle imprese piccole o grandi che siano.
Bisogna trovare un equilibrio, una sostenibilità per le imprese, nell’imporre tasse, burocrazia, controlli, salari minimi.
Un esempio: Nel nord Italia si sta assistendo a una progressiva scomparsa di molte attività commerciali, senza rendersi conto delle conseguenze negative che si creano. I tanti piccoli negozi sono anche illuminazione, presenza sul territorio, rapporto più familiare con i clienti.
Chiudono macellerie, panifici, piccoli alimentari, salumerie, ferramenta, ciabattini, sartorie.