• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile


Commento di

su Identità di genere: perché fa tanta paura?


Vedi tutti i commenti di questo articolo

6 agosto 2013 07:42

No, non è un errore. L’ermafroditismo consiste nella compresenza di organi maschili ed organi femminili completi e funzionanti. Questa condizione è presente negli invertebrati (è normale, ad esempio, nelle comuni chiocciole del giardini) ma non è possibile nei vertebrati poichè gli organi dei due sessi derivano da un’evoluzione in un senso o nell’altro di organi indifferenziati embrionari. E’ possibile, nei vertebrati invece la condizione di intersessualità nella quale una parte dell’apparato genitale è di un sesso, l’altra parte è dell’altro, ma in ogni caso nessuno dei due è completo e funzionante. Questa condizione di definisce "intersessualità". Il termine di "ermafrodito" riferito agli umani è una citazione classica da Platone da Ovidio ma da parte dei giornalisti di oggi è frutto di disinformazione o di intenzionale sensazionalismo. La condizione, che io definisco di "androginia" è quella delle transessuali non, o non ancora, operate che per effetto di interventi cosmetici ed endocrinologici sono diventate indistinguibili dalle donne biologiche ma, malgrado tutto, hanno ancora pene e testicoli, funzionanti dal punto di vista sessuale ma non più da quello riproduttivo. Molte di loro, contrariamente a quanto si pensi, hanno relazioni stabili con donne. Questo fatto determina una polemica ormai decennale nel mondo delle lesbiche: ci sono locali per lesbiche che accolgono le androgine e quelli che le escludono, tramite una odiosa verifica dell’identità anagrafica tramite i documenti. Le androgine, infatti, non possono ancora in Italia avere un nome femminile. In Germania si (Kleine loesung).



Vedi la discussione






Palmares