E’ nato il partito. Vabbè. L’operazione mi ricorda quella della nascita del PD, concertata a tavolino (e il risultato poi s’è visto). A parte questo, siamo sicuri che, al di là del partito, esista veramente il popolo delle libertà? Non discuto il fatto che Berlusconi abbia vinto le elezioni, ci mancherebbe. Molti però l’hanno votato turandosi il naso, altri perchè c’hanno i soldi o comunque per interesse, altri perchè delusi dalla sinistra, e senz’altro una parte in assoluta buona fede ritenendolo l’uomo delle soluzioni. Sono perciò scettica sul fatto che esisterebbe, oggi, una stragrande maggioranza di italiani entusiastici sostenitori/adoratori del premier, come invece ci vogliono far credere, e non mi stupirebbe se alla base ci fosse un’operazione mediatica su larga scala (non ci scordiamo che Bush ha fatto credere agli americani che l’Iraq possedeva armi di distruzione di massa).
Non vorrei sembrare paranoica, ma nella mia realtà registro un dissenso, anche trasversale, così esteso che stide con la rappresentazione che ci viene fornita circa l’esistenza di questa maggioranza di fans sfegatati.