• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile


Commento di

su “Compro-Oro”: avete presente?


Vedi tutti i commenti di questo articolo

10 dicembre 2011 17:08

L’oro dei gioielli delle famiglie italiane è stato comprato spesso a discapito di cure mediche (dentista in prevalenza) o di spese per l’istruzione dei figli.
Qui al sud non è raro vedere proletarie sdentate con collier d’oro o spille appuntate su vecchi cappotti.
Acquistare oro faceva parte di una mentalità sbagliata che io non ho mai condiviso. A parte la fede ed un anello molto modesto non ho proprio niente da vendere ai terribili negoziettti.
A parte i casi disgraziati di perdita del lavoro, troppa gente tende a mantenere uno stile di vita che non può permettersi indebitandosi stupidamente oltre un limite tollerabile.
A me piacciono tanto le borsette in pelle ma, con lo stipendio attuale, non mi sogno più di comprarle: similpelle e stoffa costano molto poco in confronto.
Pazienza: aspettiamo tempi migliori, almeno per il superfluo.


Vedi la discussione






Palmares