• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Tempo Libero > Musica e Spettacoli > Banda Osiris a Ercolano per la rassegna “Barock - viaggio sulle tracce del (...)

Banda Osiris a Ercolano per la rassegna “Barock - viaggio sulle tracce del barocco tra sacro e profano”

Banda Osiris a Ercolano per la rassegna “Barock - viaggio sulle tracce del barocco tra sacro e profano”

Ormai li conosciamo tutti. Quei quattro folli che accompagnano da tempo, ormai, la Dandini sul suo divano rosso. Quelli della chiocciola con le bacchette e il trombone. Quelli che riattualizzano le canzoni e che sono musicisti incredibili. La Banda Osiris, insomma, per capirsi.
 
Il gruppo piemontese, formato Giancarlo Macrì (percussioni, basso tuba), dai fratelli Gianluigi Carlone (sax soprano, flauto, voce) e Roberto Carlone (basso, trombone, tastiere) e Sandro Berti (chitarra, trombone) sarà ospite della rassegna “Barock - viaggio sulle tracce del barocco tra sacro e profano” che si tiene in questi giorni a Ercolano, al Museo Archeologico Virtuale, alle 21.
 
Il gruppo, che quest’anno festeggia i 30 anni di carriera, porterà nella città partenopea, lo spettacolo “Fuori tempo”, spettacolo che mescola classico a pop, nella migliore tradizione di questi bravissimi musicisti. Ovviamente, come ci hanno abituato in questi anni, lo spettacolo non sarà solo musicale, ma totale, grazie alla loro verve comica e al modo di tenere la scena giocando su follia, comicità, calembour, tanto verbale quanto visivo, e sul gusto per il non sense.
 
Uno spettacolo che gioca sull’apertura e sulla commistione di generi musicali, sull’uso degli strumenti non come semplice mezzo, ma come protagonisti dello spettacolo stesso, e sulla fantasia come strumento per leggere la contemporaneità
 
Barock è una rassegna di “cinema, teatro contemporaneo, musica dal vivo, fotografia e laboratori incentrati sull’energia corporeo-attoriale” che è cominciata il 29 aprile e terminerà domenica 9 maggio ispirata alle suggestioni dettate dal filosofo Gilles Deleuze ne La piega.
 
L’ingresso per lo spettaciolo di stasera è gratuito su prenotazione all’ufficio turistico di Ercolano, via Quattro Novembre 82.

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox







Palmares