• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Attualità > Società > Una pagella per dare un voto alla qualità dei servizi pubblici a Roma: (...)

Una pagella per dare un voto alla qualità dei servizi pubblici a Roma: presentata la relazione annuale al Campidoglio!

E’ stata presentata in Campidoglio la relazione annuale sullo stato dei servizi pubblici: acqua, teatri, musei, parchi, nettezza urbana, biblioteche, strade, viabilità, taxi, bus e metropolitane sono stati messi sotto l’attenta valutazione dei cittadini, intervistati dall’Agenzia per il controllo della qualità dei servizi pubblici.

“La crisi e la stagnazione stanno influenzando non poco la qualità della vita dei romani. Tuttavia, nonostante si registri, rispetto allo scorso anno, una certa criticità, la percezione dei romani sulla qualità dei servizi pubblici presenta un complessivo miglioramento, grazie soprattutto ai servizi culturali e del sociale”. E’ quanto emerso attraverso le parole del Professor Paolo Leon (Presidente dell’Agenzia per il controllo della qualità dei servizi pubblici di Roma) durante la conferenza consumata martedì in Campidoglio.

Così, davanti al sindaco della capitale Gianni Alemanno, è stato presentato anche alla stampa (c’eravamo anche noi di AgoraVox) il risultato della relazione annuale svolta dall’Agenzia presieduta dal professor Leon su un campione di 2.000 residenti. La pagella fa ben sperare e i cittadini si dicono persino disposti a pagare di più per servizi pubblici più comodi, moderni ed efficienti. Tuttavia non sono mancati i voti negativi per i disservizi legati alla pulizia stradale, ai mezzi pubblici, alla viabilità e ai parcheggi: autobus e tram non raggiungono la sufficienza, mentre i cittadini si dicono abbastanza soddisfatti per la qualità della metropolitana, nonostante i lavori per l’adeguamento del nodo di Termini stiano provocando qualche disagio a chi (come i turisti) non riesce a districarsi tra i labirintici corridoi.

Il settore della cultura è invece apprezzato dai cittadini romani: il gradimento complessivo per biblioteche, musei, teatri e quant’altro è complessivamente alto (quasi pari all’acqua potabile che ha ricevuto un voto considerevole). Va male invece la raccolta differenziata, l’igiene, il decoro urbano e in generale la percezione della qualità della nettezza urbana, per i quali si spera in un rapido raggiungimento di margini di miglioramento.

 

I CITTADINI ROMANI DANNO UN VOTO AI SERVIZI PUBBLICI

 

Acqua potabile 8,3

Palaexpo 8,1

Auditorium 8,0

Musei Comunali 7,7

Biblioteche Comunali 7,2

Farmacie Comunali 7,0

Bioparco 7,0

Parchi e Ville 6,9

Illuminazione stradale 6,7

Metropolitana 6,6

Asili nido 5,9

Taxi 5,7

Raccolta rifiuti 5,7

Autobus e Tram 5,3

Sosta a pagamento 4,8

Pulizia stradale 4,5

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox







Palmares